top
logo

Chi è online

 38 visitatori online

Archivio Museo


Chiacchiere Marsalesi PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Giovedì 08 Marzo 2012 21:21
                                           08 marzo 2012                              
                                 LE CHIACCHERE  MARSALESI
chiacchiere.jpg - 52.13 Kb
Dolce tipico italiano, che si realizza principalmente nel periodo del carnevale ma spesso si trova nelle tavole nel periodo pasquale parimenti ai cannoli. Le chiacchiere hanno un impasto fatto principalmente con farina uova zucchero e liquore che viene fritto nell'olio o cotto al forno. Ad ogni chiacchiera viene data una forma rettangolare, spesso leggermente girata che dia l'idea di un nodo. Vengono servite spolverizzate di zucchero a velo, oppure nelle varianti con la glassa di cioccolato o col miele.
Ingredienti (per 8 persone):
Farina 500 gr- Uova 2- Tuorlo 1- Zucchero 2 cucchiai--Marsala 1 bicchiere- limone 1- Sale q.b-- Olio d'arachide q.b
Preparazione:
Impastate la farina con le uova intere, il tuorlo il sale, lo zucchero e il marsala (nel quale avrete messo in infusione, in una scodella, per almeno un'ora la buccia del limone), potete sostituirlo se volete con vino bianco. Lavorate la pasta molto bene poi quando sarà omogenea, lasciatela riposare per una decina di minuti. Tagliate a fette la pasta e passatela nel rullo della macchina per la pasta in modo da ottenere delle strisce molto sottili. Tagliate le chiacchiere con l'apposita rotella dentata e friggetele in abbondante olio bollente. Lasciatele cuocere il tempo necessario affinchè dorino. Poi mettetele su un foglio di carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso. Spolverate le chiacchiere con zucchero a velo.
vai a capo
Ultimo aggiornamento Sabato 10 Marzo 2012 13:17
 

Att.Toto Mirabile


bottom