top
logo

Chi è online

 42 visitatori online

Archivio Museo


Barbera Michele PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Giovedì 15 Ottobre 2020 18:54

BARBERA MICHELE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


BIOGRAFIA

Michele Barbera nato a Castelvetrano (TP) il 16/12/69 residente in Via Ischia n.5, Menfi (AG)-Tel.092573148 – 3356117568 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. -Website: “Tempo Libero” – (http: barberamichele.blogspot.it). Michele Barbera, avvocato, è autore pluripremiato di una vasta produzione poetica, narrativa, teatrale e saggistica. Per le sue opere ha vinto, tra l’altro, il Premio Nazionale Zingarelli di Narrativa, il Premio Internazionale Sicilia per la Letteratura, il Premio Internazionale Crocetta per il Teatro. E’ stato premiato più volte al Premio Internazionale Teatrale “A. Musco” di Catania. Ha scritto oltre trecento componimenti poetici, pubblicati in gran parte in varie antologie. E’ stato componente di diverse Giurie oltre che per la “narrativa” anche per la “poesia in lingua” e “poesia in dialetto”. Alcune poesie sono raccolte nella silloge VOCI NELL’OMBRA, Finalista al Premio Nazionale Carrera.  Per l’opera poetica l’Autore ha vinto, fra l’altro, il Premio Letterario Nazionale di Poesia ASAS in Lingua Italiana, Messina, il Premio Letterario “Padre Pino Puglisi- Città di Caccamo”, Palermo. E’ stato premiato al Concorso Internazionale “Pensieri in versi” a Catania e al Premio Internazionale “Maria del Buon Cammino” a Taormina. Sempre per l’attività di poeta è stato selezionato per la pubblicazione nell’antologia della IX^ Ed.ne del Premio “Scrivere per la musica” a Castorano. Ha ricevuto il Premio Speciale della Critica al V^ Concorso Nazionale di Poesia “Città di S. Antonio Abate”, e la Segnalazione al merito culturale al Premio Nazionale “Arte d’amare” di Palermo. Al VI^ Raduno Poetico Nazionale dell’ASAS è stato insignito al merito culturale per la poesia dialettale. La sua opera è stata premiata anche dalla Accademia Vesuviana e dalla Universum Academy in Svizzera (Premio Universum). Nel 2014, per i meriti artistici è stato insignito della nomina onorifica di “Accademico” presso “Il Convivio” di Catania. Nel 2015 ha ricevuto il Serto Poetico e la Medaglia del Presidente del Senato della Repubblica al Meeting Internazionale Parco del Cilento a Salerno.  Di recente ha ultimato ORIZZONTI SOSPESI, un’ulteriore silloge di poesie, in fase di pubblicazione, Finalista e Premiata al “Premio Carrera” ed è stato premiato nuovamente dall’ASAS di Messina con una menzione speciale

vai a capo
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 10:10
 

Att.Toto Mirabile


bottom