top
logo

Chi è online

 29 visitatori online

Archivio Museo


Fritta di asparagi PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Mercoledì 21 Marzo 2012 01:35
Desiderando la Pasqua
21 marzo 2012
FESTINO DI SAN GIUSEPPE:
Le 100 pietanze degli altari
 
Frittata di asparagi selvatici
asparagi.jpg - 7.23 Kb
 
La primavera è il momento ideale per la loro ricerca in campagna: sono più sottili e con un sapore più marcato di quelli coltivati
Ingredienti per 6 persone
600 g di asparagi selvatici
8 uova
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Procedimento
Lavate bene gli asparagi selvatici lasciandoli a bagno per qualche minuto in modo che non vi siano più tracce di terra quindi rompeteli con le mani, partendo dalla loro punta, a tronchetti di un paio di cm. Quando sentite che non si rompono più significa che la parte rimanente è da scartare. Conservate questi tronchetti di asparagi ( vi serviranno per fare un ottimo risotto), e fate saltare le punte in un po' di olio per circa 3 minuti. Versatele poi nella ciotola dove avete sbattuto le uova con un po' di sale e, dopo avere mescolato bene, versate il tutto in una padella antiaderente unta con un po' di olio. Mescolate subito con un cucchiaio di legno e appena la frittata incomincia a rapprendersi scuotete la padella per staccare bene la parte sotto la frittata. Se non dovesse staccarsi aiutatevi con una spatola dalla lama lunga. Per girarla fatela scivolare su un piatto, capovolgetela nella padella e finite di cuocere dall'altra parte. Il tutto sempre a fuoco vivace. Questa frittata è ottima mangiata sia fredda che calda.
vai a capo
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Marzo 2012 01:40
 

Att.Toto Mirabile


bottom