top
logo

Chi è online

 23 visitatori online

Archivio Museo


Festività Catania PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Venerdì 01 Marzo 2013 06:37
 Feste, sagre, eventi, mercatini nella provincia di Catania
 
06 gennaio Aciplatani
Sfilata storica dei Re Magi ad Aciplatani - (Ct). La manifestazione che rappresenta tutti i personaggi epocali del vecchio Testamento fino ad arrivare alla nascita del nostro Signore Gesù Cristo.   
 
14 gennaio / 15 gennaio Viagrande     
Festa del patrono San Mauro Abate a Viagrande (Ct). Spettacolare uscita del Santo Patrono con una grandiosa coreografia di fuochi d'artificio.            
19 gennaio / 27 gennaio Maniace
Festeggiamenti in onore del patrono San Sebastiano a Maniace. Processione per le Borgate del paese. Distribuzione dei "panuzzi 'i Sammastianu benedetti".       
 
20 gennaio / 27 gennaio Acireale         
Festeggiamenti in onore di San Sebastiano compatrono di Acireale. Spettacolare uscita del fercolo, tirato dai devoti tradizionalmente scalzi.     
26 gennaio / 12 febbraio Acireale        
Carnevale di Acireale (Ct). "Il più bel Carnevale di Sicilia". Carri allegorici, Sfilate di gruppi mascherati e spettacoli.   
 
Ultima domenica di gennaio Santa Venerina         
Festa in onore di San Sebastiano Martire, compatrono della città di Santa Venerina (Ct). Tradizionale processione delle confraternite. Uno spaccato di fede, tradizioni e folklore popolare.  
 
03 febbraio / 05 febbraio Catania        
Festa di Sant'Agata a Catania - patrona di Catania. Una festa patronale tra le più belle al mondo, dal 3 al 5 febbraio tre giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni. Fiera di Sant'Agata.        
 
09 febbraio / 12 febbraio San Cono     
Il sabato di Carnevale a San Cono (Ct) si svolge la "Carrivalata", caratteristica rappresentazione teatrale itinerante a cavallo.     
 
09 febbraio / 12 febbraio Misterbianco        
Carnevale di Misterbianco - Sfilata di costumi, delle maschere e dei carri allegorici più belli di Sicilia, spettacoli musicali e degustazioni di specialità.        
 
10 marzo  Catania      
'A Fera Bio a Catania - Prodotti biologici direttamente dai produttori agricoli, artigianato tradizionale, turismo responsabile, commercio equo e solidale, suoni e degustazioni. La seconda domenica di ogni mese.
 
18 marzo / 19 marzo Ramacca    
Festa del patrono San Giuseppe a Ramacca (Ct). Allestimeno di altari e tavolate, tradizionale pranzo dei "Virgineddi".  
 
18 marzo / 18 marzo Mirabella Imbaccari    
Festa degli Altari di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari - L'associazione turistica Pro loco, in collaborazione con la parrocchia SS. Maria delle Grazie organizza, in occasione della festa di S. Giuseppe, gli "Altari", sapori e tradizioni.       
 
19 marzo Randazzo    
Festa del patrono San Giuseppe a Randazzo (Ct). Fiaccolata in commemorazione dell’eruzione del 1981.       
 
23 marzo / 01 aprile San Gregorio di Catania        
Solennità della Pasqua e festeggiamenti del Santo patrono San Gregorio Magno. “Corteo Storico”  Mercato dei prodotti artigianali, “Sagra delle Delizie di Sicilia".    
 
24 marzo / 31 marzo Caltagirone
Pasqua a Caltagirone 'A Giunta - Settimana Santa a Caltagirone (Ct), la domenica delle Palme la Passione di Cristo, il Venerdì Santo la Processione del Cristo Morto, la domenica di Pasqua tradizionale rappresentazione 'a Giunta.         
 
24 marzo / 31 marzo Vizzini        
Pasqua a Vizzini - Riti della Settimana Santa a Vizzini (Ct). Processioni del Cristo alla Colonna e dell'Addolorata , la Domenica di Pasqua la tradizionale "Cugnunta".        
 
24 marzo / 31 marzo Adrano      
Riti della Settimana Santa ad Adrano (Ct). La "Diavolata", tradizionale appuntamento della domenica di Pasqua.  
 
24 marzo / 31 marzo Aciplatani  
Sacra Rappresentazione della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo ad Aci Platani, un evento di struggente intensità e commuovente partecipazione.     
 
05 aprile / 07 aprile Ramacca      
Sagra del Carciofo a Ramacca (Ct). Profumi, sapori colori e tradizioni. Degustazione di piatti e delizie a base di carciofo e spettacoli.        
 
06 aprile / 07 aprile Valverde      
Imperdibile appuntamento per gli appassionati di piante e giardino. Ciuri Ciuri Mostra-Mercato di piante rare e insolite in vivaio.   
 
13 aprile / 17 aprile Catania        
Salone del Sapore presso il MAAS (Mercati AgroAlimentari Sicilia) di Catania. Made in italy, tipicità, qualità, enoturismo.       
 
25 aprile Vizzini
Tradizionale Sagra della Ricotta e del formaggio a Vizzini (Ct). Folklore, gastronomia e spettacoli.  Gli appuntamenti teatrali saranno doverosamente legati a Giovanni Verga, con le rappresentazioni.     
 
25 aprile  Castel di Judica   
Sagra del Pecorino pepato e della ricotta, nel piccolo borgo rurale di FRANCHETTO, frazione di Castel di Judica (Ct).   
 
25 aprile / 25 aprile Paterno'      
Arte in Liberazione a Paternò - Una piccola WOODSTOCK in 20000 metri di spazio aperto nella verdeggiante Valle del Simeto. Tanti artisti altro ancora per una giornata all’insegna dell’arte.            
 
28 aprile / 29 aprile Vizzini 
Festa di San Giuseppe a Vizzini. Processione del fercolo del santo per le vie della città e tradizionale "asta dei doni".        
 
aprile  giugno Caltagirone  
La Scala Infiorata, migliaia di vasi con piante e fiori dalle diverse sfumature di colore, formano un unico grandioso disegno in onore della Madonna di Conadomini, compatrona della città di Caltagirone (Ct).   
 
aprile  maggio Catania        
EnoChocolate rassegna enogastronomica a Catania. Una cinque giorni in cui il cioccolato ed il vino saranno i protagonisti indiscussi.   
 
aprile  Mirabella Imbaccari 
Sagra dell'Asparago a Mirabella Imbaccari. Primizia di primavera e coltura d'eccellenza, una giornata all'insegna del gusto, della tradizione e delle bellezze naturali.   
 
Ultima domenica di Aprile Sant'Alfio   
Il paese di Sant’Alfio dedica ai suoi Santi Patroni Alfio, Filadelfo e Cirino la "Dera", piccolo falò con il quale viene ricordato nel paese il passaggio dei tre Santi Martiri.
 
aprile  Catania   
Marranzano World Festival, appuntamento che celebra il "marranzano" come metafora per tutto ciò che è tipicamente siciliano ma al tempo stesso diffuso in tutto il mondo.        
Ottava di Pasqua Tremestieri Etneo     
Il lunedì che segue la domenica "in Albis" a Tremestieri Etneo, secondo la tradizione, si solennizza la festa in onore della Madonna della Pace patrona del paese.        
 
aprile Caltagirone       
Festival della Ceramica di Caltagirone - Un’opportunità unica di entrare nella storia e nel futuro di Caltagirone (Ct).      
 
06 maggio / 08 maggio Grammichele 
Festeggiamenti in onore di San Michele, Santa Caterina e dell’Immacolata Concezione a Grammichele (Ct). Solenne processione per le  vie del paese delle confraternite e dei Santi Patroni portati a spalla.      
 
10 maggio  Trecastagni       
Festa in onore dei Santi Fratelli Martiri Alfio, Cirino e Filadelfo, con atti di devozione estrema e sfilata di tipici Carretti siciliani.    
 
Prima domenica Maggio Sant'Alfio      
Festeggiamenti in onore dei Santi Alfio, Cirino e Filadelfo, la prima domenica di maggio a Sant' Alfio (Ct). Rievocazione della vita e del martirio dei tre Santi Patroni.  
 
Sabato antecedente la terza domenica di Maggio Calatabiano       
La "Calata di San Fulippu" festeggiamenti in onore del Protettore San Filippo Siriaco a Calatabiano (Ct). Il momento più atteso, la discesa del fercolo con il busto reliquiario del Santo lungo il sentiero a gradoni.         
 
maggio  Viagrande     
Nel mese di maggio nello splendido borgo antico di Viscalori, Viagrande (Ct), si svolge la manifestazione "Viscalori in Fiore", Musica Arte e Colori.       
 
maggio  luglio Caltagirone  
Caltagirone in Primavera - cultura, Ceramica e Fiori. Tradizione, arte e folklore. Ricco programma di mostre, laboratori, rassegne, incontri artistici e culturali. 
 
Martedì di Pentecoste Vizzini      
Festa della Madonna dell'Odigitria, patrona della Sicilia, a Vizzini il martedi dopo la domenica di Pentecoste. Processione della statua della Madonna con ricchi fuochi d'artificio. 
 
Maggio Caltagirone   
In Giardino a Caltagirone - collezioni di piante, arte e design per il giardino, cultura del paesaggio. Parco del Museo delle Ville Storiche Caltagironesi e Siciliane.         
 
maggio  Maniace       
Sagra della Ricotta Maniacese. Mescita della Ricotta, spettacolo folkloristico, artisti di strada.      
 
Seconda domenica di maggio Calatabiano   
Sagra della Nespola a Calatabiano - "Nespolando" a Calatabiano (Ct).
 
Seconda domenica di maggio San Cono       
Festeggiamenti in onore del patrono a San Cono, la seconda domenica di maggio. Processione della "Figura" del Santo, donata dai sanconesi emigrati in Venezuela. 
 
Ultimo sabato del mese di maggio Mineo    
Festa della Regina degli Angeli a Mineo (Ct). L'ultimo sabato di Maggio processione della statua della Madonna.        
 
maggio  Aci Trezza     
Navigando per Trezza - al Porto di Acitrezza (Ct). Una manifestazionein un panorama incantato come quello della Terra dei Ciclopi, dedicata alla mondo della nautica e ai diportisti. 
 
15 giugno Mascalucia
Festeggiamenti del patrono San Vito Martire a Mascalucia (Ct), il 15 giugno, a ricordo della Sua gloriosa nascita al cielo e la prima domenica di agosto.   
 
23 giugno / 25 giugno Aci Trezza
Tradizionali festeggiamenti ad Acitrezza (Ct) in onore del patrono San Giovanni Battista, suggestiva pantomima de "U Pisci a mari" nelle acque del porticciolo.   
 
23 giugno / 24 giugno Catania    
A San Giovanni di Galermo, Quartiere di Catania, si rivivono ogni anno, momenti di intensa vita civile e religiosa per onorare il suo Patrono San Giovanni Battista.        
 
24 giugno / 02 luglio Palagonia  
Festa in onore di Santa Febronia, Patrona di Palagonia. In settembre, Festività delle verginelle in onore della Santa.   
 
Giugno Maletto
Sagra della Fragola a Maletto - (Ct), degustazioni di dolci e prodotti tipici a base di fragole.     
 
giugno  Sant'Alfio       
Sagra "La Ciliegia Gioiello Dell'Etna" a Sant'Alfio (Ct). Promozione della Ciliegia DOP dell'Etna e dei prodotti tipici locali. Mostra di artigianato, gastronomia. Infiorata "Tra Fiori e Frutta".   
 
Tutte le domeniche mattina Catania    
Tutte le domeniche mattina, si tiene il mercatino delle pulci. Mobili antichi, oggetti d'epoca o di modernariato.
 
giugno  Aci Trezza      
Sagra del Pesce Spada di San Giovanni ad Acitrezza (Ct),  in occasione dei festeggiamenti del santo patrono San Giovanni Battista.        
 
giugno  settembre Milo      
ESTATE MILESE nel comune di Milo (Ct). Arte, Musica, Moda, Natura. Consueti appuntamenti con MusicaMilo, il Premio Angelo Musco ed ArteCulturaEventi.        
 
16 luglio Catania        
Festa solenne della "Beata Vergine Maria del Monte Carmelo" il 16 luglio nella chiesa omonima, nel cuore del centro storico della città.
 
22 luglio / 26 luglio Acireale        
Festa Barocca in onore di Santa Venera Vergine e Martire, Patrona principale della Città di Acireale (Ct) e della Diocesi.    
 
24 luglio / 01 agosto Caltagirone
Festa del partono San Giacomo, la cui caratteristica è "La Scala illuminata" di Santa Maria del Monte, 4000 lumini formano un grande tappeto di luci e colori.     
 
26 luglio  Santa Venerina   
Festa in onore di Santa Venera, Vergine e Martire, Patrona della città di Santa Venerina (Ct), la domenica successiva al 26 luglio, giorno della memoria liturgica.
 
luglio  agosto Vizzini  
Nella suggestiva cornice della città verghiana, “Estate...in quartiere!” è un evento finalizzato a promuovere il centro storico di Vizzini e rivalutare quei quartieri ed il loro grande patrimonio di beni culturali.    
 
Prima domenica di luglio Catania         
Solenni festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola "U Santu Patri", presso la Parrocchia San Francesco di Paola alla Civita di Catania.        
 
Terzo sabato e domenica di luglio San Giovanni la Punta       
Festa in onore del patrono San Giovanni Apostolo ed Evangelista a San Giovanni La Punta (Ct), la penultima domenica di Luglio.
 
luglio Randazzo 
Festa Medievale a Randazzo - (Ct). Rievocazione storica della permanenza di Bianca di Navarra, nella città medievale.   
 
Ultima domenica di Luglio  Milo 
Festa del patrono Sant' Andrea Apostolo, detto "Santo dell'acqua", l'ultima domenica di luglio a Milo (Ct). In tale occasione molti fedeli tornano a Milo, anche da luoghi lontani, per testimoniare la loro devozione al Santo.
 
02 agosto / 03 agosto Aci Bonaccorsi  
Festeggiamenti in onore del patrono Santo Stefano Protomartire e Festival Nazionale dei Fuochi d'Artificio ad Aci Bonaccorsi (Ct).
 
02 agosto / 04 agosto Adrano     
Festa di San Nicolò Politi ad Adrano, Caratteristica "Volata" che per tradizione si svolge il giorno dopo la festa vera e propria del patrono.
 
03 agosto / 05 agosto Randazzo 
Randazzo Arte. Concorso di pittura, scultura e fotografia e prima rassegna di cortometraggi. Centro storico di Randazzo (Ct).    
 
03 agosto / 05 agosto Maniace   
Sagra delle Pesche e delle Pere a Maniace -  (Ct). Importante vetrina dei prodotti agroalimentari del nostro territorio. Esposizione e degustazione di pesche e pere.   
 
04 agosto / 05 agosto Acireale    
'A Nivarata: Acireale e il rito della Granita Siciliana - La manifestazione si svolge nell'ambito del Carnevale estivo di Acireale. All’interno dell’evento, un concorso che vedrà protagonisti i maestri della produzione artigianale della granita acese e i visitatori. 
 
 05 agosto / 19 agosto Pedara     
Fiera d'Estate Village 2012 a Pedara (Ct), tra le più importanti vetrine espositive che si svolgono in Sicilia.(Ct).        
 
07 agosto / 11 agosto Castiglione di Sicilia  
Sapori Tipici e suggestioni medievali - Rassegna enogastronomia a Castiglione di Sicilia (Ct)  
 
10 agosto / 18 agosto Calatabiano      
Estate calatabianese 2012. Ricco il cartellone di eventi e manifestazioni. Sagra del Pesce, Giochi Popolari Kattabianisi, Colori Sapori di Sicilia e le tradizionali "Serate Medievali".        
 
10 agosto / 18 agosto Motta Sant'Anastasia
"Feste Medioevali-Miti e Leggende"  nel Castello Normanno di Motta Sant'Anastasia (Ct). Degustazione di pietanze, spettacoli, danze, musiche, giullari e sbandieratori.  
 
12 agosto / 15 agosto Mascali    
Festa dell'Assunzione della SS. Vergine Maria in cielo a Puntalazzo, frazione del comune di Mascali (Ct).  
 
12 agosto  Riposto     
Palio delle Botti di Eustachio a Riposto (Ct). Manifestazione che mira a far conoscere l'arte con cui si fabbricavano le botti.  
 
14 agosto / 16 agosto Belpasso  
Festa della Madonna delle Grazie, Chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate, Belpasso (Ct). Visitatio Mariae, con il Quadro mariano in pellegrinaggio presso le famiglie del quartiere  
 
15 agosto  Aci Catena
Festa della Celeste Patrona Madonna SS. della Catena. Il prezioso simulacro della Madonna con il suo prezioso "Manto" viene portato per le strade, in un tripudio di folla festante.            
 
15 agosto Randazzo   
La Vara Festa della Madonna Assunta a Randazzo - (Ct). Preceduta, la sera del 14, dalla processione col simulacro della Madonna dormiente.   
 
17 agosto / 18 agosto Calatabiano      
Serate Medievali a Calatabiano - appuntamento con la storia medievale a Calatabiano (Ct). "Palio dei Cruyllas" e “Festa del Borgo". Rievocazione della storia della Duchessina Bice, la bella fanciulla dal radioso avvenire. 
 
17 agosto Catania      
Celebrazioni Estive di Sant'Agata. Commemorazione della Traslazione delle Reliquie della Santa patrona, da Costantinopoli a Catania. 
 
18 agosto / 19 agosto Valverde  
Sagra dell'Acciuga a Valverde - (Ct). Stands con prodotti tipici della tradizione popolare siciliana e degustazione di piatti a base di acciuga.        
 
18 agosto / 25 agosto Militello in Val di Catania   
Festa patronale del SS. Salvatore a Militello il Val di Catania. Suggestiva processione dell'artistico fercolo ottocentesco, sfarzosamente illuminato.         
 
20 agosto / 25 agosto Motta Sant'Anastasia
“FESTA RANNI”, la festa in onore della patrona Sant'Anastasia a Motta Sant'Anastasia (Ct), dal 20 al 25 agosto.     
 
23 agosto / 09 settembre Milo   
ViniMilo Sagra dei Vini dell'Etna - vetrina per la promozione del prodotto e per la diffusione della cultura del vino delle aziende vinicole dell'Etna e siciliane, nel centro storico di Milo (Ct).    
 
24 agosto / 26 agosto Riposto    
Festa del Pesce a Riposto - Degustazione di pesce azzurro locale in frittura, musica, spettacolo, folklore, danze popolari, eventi culturali, esibizioni sportive, villaggio espositivo dedicato al mare.        
 
27 agosto / 29 agosto Vizzini      
Festa del martire S. Giovanni Battista a Vizzini (Ct). Viene ricordata la decollazione del Santo avvenuta il
29 agosto. Processione del fercolo cinquecentesco e finale di fuochi pirotecnici.     
 
31 agosto / 02 settembre Valverde      
Festa della Pizza e della Schiacciata a Valverde - La festa, conosciuta in tutta la provincia di Catania, ogni anno attira visitatori da ogni parte per il piacere di gustare una buona porzione di pizza o di schiacciata in allegria.
 
31 agosto / 09 settembre Aci Sant'Antonio  
Sagra degli Antichi Sapori a Santa Maria La Stella, frazione di Aci Sant'Antonio (Ct). Uno degli eventi più importanti che caratterizza il periodo della festa della Madonna della Stella.       
 
Il 19 marzo e l'ultima domenica di agosto Santa Maria di Licodia   
Festeggiamenti in onore di San Giuseppe patrono di Santa Maria di Licodia. Il 19 marzo e l'ultima domenica di agosto.    
 
agosto  Zafferana Etnea      
Festa Equestre a Pisano - frazione del comune di Zafferana Etnea (Ct). Spettacoli, gare e giochi di pony e cavalli, gastronomia e artigianato.       
 
Ulitma domenica di Agosto Biancavilla         
La Grande festa estiva, solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. dell'Elemosina patrona principale di Biancavilla (Ct). Processione con la Venerata Immagine della Madonna.
 
Prima domenica di Agosto con cadenza triennale Misterbianco     
Solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, patrono di Misterbianco. All'interno della "Festa grande" la "Festa del fuoco", La festa si svolge con cadenza triennale, l'ultima nel 2010.        
 
Quarta domenica di agosto Mirabella Imbaccari   
Solenni festeggiamenti in onore della Patrona Maria SS.ma delle Grazie a Mirabella Imbaccari (Ct).   
 
Prima domenica di agosto Belpasso     
Festa del "Patrocinio di S.Lucia" a Belpasso (Ct). Vengono riproposti i Carri di S.Lucia dei Quartieri Matrice e S.Antonio a cura della Fondazione Carri di S.Lucia.   
 
Ultime due domeniche di agosto Mineo       
Festa della patrona Santa Agrippina Vergine e Martire a Mineo (Ct). Ultima domenica di agosto processione del fercolo di S. Agrippina per le vie principali del paese e pellegrinaggio votivo dei "Nudi".
 
agosto  settembre Fiumefreddo di Sicilia      
Estate Fiumefreddese. Carrellata di Sagre ed eventi religiosi, mostre-mercato e gare sportive.   
 
Seconda domenica di agosto Zafferana Etnea       
Festa della patrona Madonna della Provvidenza, a Zafferama Etnea (Ct). Offerta della cera e processione della Vara.     
 
agosto  settembre Vizzini   
Ciclo di Rappresentazioni teatrali tratte dalle novelle del famoso scrittore vizzinese, che vengono messe in scena negli stessi quartieri in cui l'autore immaginò svolgersi i fatti. Teatro, Musica, Cinema, Arti visive.     
 
 agosto Acireale 
Arte e Folklore al più bel "Carnevale estivo di Sicilia". Parata del carnevale estivo di Acireale (Ct), iniziative e spettacoli.     
 
01 settembre / 02 settembre Licodia Eubea 
Festa dell'Uva da tavola a Licodia Eubea (Ct). Degustazioni di prodotti tipici, Uva, Mostarda e dolci preparati con vino cotto, varie iniziative collaterali.     
 
01 settembre / 31 dicembre Catania   
Mercatino dell'usato di Manitese Sicilia a Catania, raccolta e vendita di oggetti usati.        
 
01 settembre / 02 settembre Ramacca
tradizionale Sagra del Pane a Ramacca, "Capitale del Pane". Degustazione del rinomato pane, cotto nel forno a pietra.     
 
02 settembre / 09 settembre Paterno'
Festa in onore di Maria Santissima Bambina presso la parrocchia Sant'Antonio Abate. L'8 settembre processione nel centro storico di Paterno'.      
 
02 settembre / 03 settembre Vizzini    
Festa del patrono San Gregorio Magno a Vizzini (Ct). Solenne celebrazione eucaristica e processione della Statua del Santo lungo le principali vie cittadine.        
 
06 settembre / 16 settembre Paterno'
La Fiera di Settembre, tra le manifestazioni più rilevanti, si svolge ogni anno nella villa Moncada, per artigiani, commercianti ed agricoltori, di grande richiamo a livello interprovinciale.
 
 06 settembre / 08 settembre Grammichele 
Festeggiamenti in onore della Madonna del Piano e tradizionale Sagra della Salsiccia a Grammichele (Ct).      
 
07 settembre / 09 settembre Mazzarrone    
Festival Internazionale Uva da tavola IGP a Mazzarone (Ct). Distribuzione uva da tavola e degustazione di Mustata e Cuddureddi, Premio "Grappolo d'Oro".       
 
07 settembre / 09 settembre Aci Castello    
Sagra dell'Arancino a Ficarazzi - frazione del comune di Acicastello, ed è una delle più importante manifestazioni dell’hinterland catanese, caratterizzata dall'incontro fra gastronomia, musica, folklore.    
 
08 settembre / 11 settembre Catania  
Festa della "Madonna Bambina"  nel Borgo marinaro di Ognina (Ct). Processione a mare delle barche dei pescatori del borgo e fuochi di artificio in acqua, Sagra del Pesce.  
 
08 settembre  Militello in Val di Catania       
Festa della patrona Maria SS. della Stella a Militello Val di Catania (Ct). “La Cantata” e la processione con il quadro della Madonna della Stella per le vie della città.     
 
19 settembre  Raddusa       
Festa del Santo Patrono San Giuseppe a Raddusa (Ct). Processione della statua del santo per le vie del paese, fuochi d'artificio e spettacoli.
 
21 settembre / 07 ottobre Pedara       
Sagra del fungo dell'Etna a Pedara - Festa d'Autunno Sagra dei Prodotti tipici dell'Etna-Parco D'arrigo. Importante appuntamento autunnale organizzato dal Comune di Pedara (Ct). 
 
21 settembre / 23 settembre Viagrande       
Sagra della Vendemmia e le sue tradizioni” ed il "Festival Regionale Gruppi Folklorici" a Viagrande (Ct). Spettacoli folk, mostre mercato di artigianato, prodotti tipici locali, degustazioni.     
 
25 settembre / 28 settembre Catania  
il Festival dei trailer cinematografici. Unico festival in Italia ed in Europa che premia i migliori trailer e le loro case di distribuzione.        
 
27 settembre / 07 ottobre Bronte        
Sagra del Pistacchio di Bronte - Il centro di Bronte (Ct) si trasformerà nella vetrina privilegiata per il suo “Oro verde Dop”.        
 
28 settembre / 30 settembre Piedimonte Etneo   
Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo (Ct). Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli.
 
29 settembre / 30 settembre Acireale 
La Festa del Contadino a Pennisi frazione di Acireale (Ct). Degustazione prodotti tipici, Gran pranzo dei contadini, sfilate folcloristiche.    
 
30 settembre / 30 settembre Aci Bonaccorsi
Mercatino mensile dei giocattoli usati ad Aci Bonaccorsi - Per gli amanti dei giocattoli, che desiderano acquistare a prezzi convenientissimi e si divertono a mercanteggiare, ad Aci Bonaccorsi (Ct) ogni ultima domenica del mese.      
 
Ultima domenica di settembre Ragalna        
Festa della patrona Madonna del Carmelo a Ragalna (Ct). Durante i festeggiamenti, i visitatori possono gustare le specialità culinarie del luogo.    
 
Seconda domenica di Settembre Misterbianco     
Festa della Madonna degli Ammalati a Misterbianco (Ct). Processione della storica campana per le vie cittadine.      
 
settembre  Raddusa   
A Raddusa, granaio della provincia, la "Festa del Grano". Rievocazione delle antiche fasi della "Pisatura" del grano. Parata con Gruppi Folk, Bande Musicali, Carretti Siciliani e figuranti, spettacoli e Ricostruzioni storiche 
 
Prima domenica di settembre Pedara  
Solenni celebrazioni di fine estate in onore di Maria SS. Annunziataa Pedara (Ct). "Ballata" delle candelore e processione del fercolo con il simulacro della Madonna.
 
settembre Raddusa    
Agri Expo, evento fieristico che ha lo scopo principale di offrire impulso e sostegno all'agricoltura. Area artigianale di Raddusa (Ct).    
 
Seconda domenica di settembre Maletto     
Festa del Patrono Sant'Antonio da Padova a Maletto (Ct), la seconda domenica di settembre. Tradizionale Fiera del bestiame. 
 
01 ottobre / 21 ottobre Trecastagni    
Festa del Castagno Sapori d'Autunno a Trecastagni - (Ct). Degustazione di prodotti tipici, mostra permanente  e sfilata di carretti siciliani.  
 
05 ottobre / 07 ottobre San Cono        
Sagra del Ficodindia a San Cono - (Ct) celebra ogni anno, nel mese di ottobre, la magnificenza del frutto tipico "bastardone".         
 
07 ottobre / 28 ottobre Zafferana Etnea       
Ottobrata Zafferanese - Mostra mercato dei prodotti tipici dell’Etna, stand d'artigianato e degustazione di prodotti locali, tutte le domeniche del mese di ottobre nel centro storico di Zafferana Etnea (Ct).    
 
12 ottobre / 14 ottobre Militello in Val di Catania
Sagra della Mostarda e del Ficodindia a Militello in Val di Catania - (Ct). Sapori, Gastronomia, Tradizione, Spettacolo, Arte, Cultura, Folklore.          
 
21 ottobre  San Gregorio di Catania     
Festa della Zucca a San Gregorio di Catania - aspettando Halloween” al Parco Tevere di San Gregorio di Catania. Artigianato e degustazioni.      
 
31 ottobre / 04 novembre Tremestieri Etneo        
Sagra dell'IRIS e dell'artigianato a Tremestieri Etneo (Ct). Degustazioni del delizioso dolce e Mercatino dei morti.       
 
ottobre  Giarre  
Ciuri Ciuri a... Carruba. Mostra mercato di piante rare e insolite in vivaio, presso il Vivaio Malvarosa a Carruba di Giarre (Ct).      
 
ottobre  Riposto
Sapore d'Azzurro - storie di mare, uomini e pesci. kermesse dedicata al mondo della pesca ed al suo indotto, nel borgo marinaro di Riposto (Ct).  
 
01 novembre / 31 dicembre Catania   
Etnafest Rassegna dedicata al teatro, alla musica e alla danza. Itinerari culturali, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti.    
 
08 novembre / 11 novembre Catania  
Med in Fest a Catania - Dal 8 al 11 novembre 2012, Catania ospiterà la VI edizione del Sicilia Musica Estate – Med in Fest, Music & Food, Festival dedicato alla valorizzazione ed alla promozione della musica e dei sapori del mediterraneo.     
 
09 novembre / 11 novembre Santa Venerina        
EnoEtna a Santa Venerina - (Ct). Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell’artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d’intrattenimento.      
 
10 novembre / 11 novembre Castiglione di Sicilia
Quadri d’autunno a Castiglione di Sicilia -  Promozione del territorio e dei prodotti tipici locali autunnali. Gara podistica e degustazioni.     
 
10 novembre / 11 novembre Milo       
San Martino e il Vulcano a Milo - Festa di "San Martino" a Fornazzo, frazione di Milo (Ct). La sagra nasce dalla volontà di alcuni abitanti di far rivivere una antica tradizione: l'assaggio del vino novello.          
 
10 novembre / 11 novembre Zafferana Etnea       
Festa di San Martino - castagne e vino" a Zafferana Etnea (Ct). Degustazioni di prodotti tipici e  giochi tradizionali per grandi e piccini.      
 
11 novembre Belpasso       
Festa di San Martinoa Belpasso (Ct): Mercatino dei Sapori nostrani. Degustazione e vendita di prodotti tipici, artigianato.  
 
11 novembre / 11 novembre Ragalna 
"La Domenica di San Martino" a Ragalna (Ct). Degustazione di salsiccia e caliceddi Pane e vino.      
 
17 novembre / 08 gennaio Caltagirone        
Mercatino di Natale Caltagirone - (Ct). Artigianato, addobbi natalizi, Presepi, prodotti tipici, enogastronomia. Sagra della "Cudduredda" e della "Cassatedda". 
 
18 novembre  Giarre 
Passeggiata Genti dell'Etna a Cavallo & Calesse a Giarre - " (Ct). Festa di San Martino, Maccheronata e Salsiccia.  
 
25 novembre / 06 gennaio Bronte       
Natale a Bronte, esposizione permanente di 250 e più Presepi di tutto il mondo. Un'ottima occasione per visitare la cittadina ricca di siti di interesse culturale, quali la Pinacoteca Comunale ed il Castello dei Nelson.    
 
Terza domenica di Novembre Santa Venerina       
Festa patronale di Maria SS. del Lume nella popolosa frazione di Linera. Una festa molto sentita e partecipata dalla popolazione.       
 
novembre  Aci Bonaccorsi  
Festa di San Martino Aci Bonaccorsi - Comune di Aci Bonaccorsi (Ct), nel Cortile Palazzo Cutore "Festa di San Martino".    
 
01 dicembre / 06 gennaio Nicolosi      
Il Natale a Nicolosi (Ct). Lo spledido paesino alle pendici dell'Etna organizza "Neve & Lapilli", Mercatino di Natale nei fine settimana di dicembre. 
 
01 dicembre / 07 dicembre Trecastagni       
Festa del patrono San Nicola di Bari a Trecastagni - La prima domenica di dicembre solenni festeggiamenti in onore di San Nicola Vescovo di Myra, patrono di Trecastagni e titolare della Chiesa Madre.         
 
01 dicembre / 08 gennaio Acireale      
I Presepi di Acireale - Natale ad Acireale (Ct). Tradizionale “Itinerario dei Presepi”. Chiesetta della Madonna della Neve esposizione presepe di antica fattura risalente al 1700.        
 
01 dicembre / 31 gennaio Caltagirone
Natale a Caltagirone - Una miscela di Tradizione, Arte, Presepi Artistici, Gastronomia e Folklore per vivere una profonda esperienza tra i magici "carruggi" di Caltagirone.  
 02 dicembre / 06 gennaio Catania       
Natale a Catania - eventi e manifestazioni nel Centro storico cittadino. Festa dell'Immacolata Concezione nella Chiesa di San Francesco d'Assissi all'Immacolata. Mostre, concerti e rassegne per il periodo natalizio.      
 
03 dicembre / 06 gennaio Mineo
A Mineo XVII edizione “Natale nei Vicoli". Arte, Cultura,Tradizione, Atmosfere e Sapori. Mostre ed esposizioni di  Presepi artistici nei vicoli e negli androni di antichi palazzi del centro storico, Presepe vivente.  
 
03 dicembre / 11 dicembre Paterno'   
Solenni festeggiamenti della patrona Santa Barbara V.M. a Paternò (Ct). Il culto della gloriosa Vergine e Martire fu introdotto a Paternò, dai cavalieri Teutonici intorno al XIII secolo.      
 
08 dicembre Caltagirone    
Festa dell'Immacolata Concezione a Caltagirone (Ct). Processione con Autorità e Corteo Storico. Tradizionale Sagra della "Muffuletta".      
 
08 dicembre / 23 dicembre Catania     
Mercatino di Natale a Catania - "Natale al Borgo" Mercatino dell'artigianato artistico e dei prodotti locali, dove poter trovare mille idee regalo di qualità nell'eccellezza della terra siciliana.   
 
08 dicembre / 09 dicembre Randazzo 
Sapori d'Autunno e Vini Etna. Percorso enogastronomico nel borgo medievale di Randazzo (Ct).   
 
08 dicembre / 09 dicembre Aci Trezza 
Mercatino di Natale Acitrezza - in riva al mare". La magia del Natale, nel suggestivo scenario del centro storico trezzoto.    
 
08 dicembre / 04 gennaio Calatabiano
Natale a Calatabiano - (Ct). Dal giorno 8 dicembre il Mercatino natalizio, degustazioni tipiche. La Festa di Santa Lucia, tradizionale accensione dei "cannici". Mostre e concerti.        
 
08 dicembre / 06 gennaio Milo   
Natale a Milo - (Ct). Mostra Mercato con esposizione di produttori, degustazioni di Miele e Vini dell'Etna. Il 31 dicembre Notte Bianca sull'Etna, "Notte di Suoni e visioni".        
 
09 dicembre / 06 gennaio Aci Sant'Antonio 
Presepe degli antichi mestieri a Santa Maria la Stella, frazione dei comuni di Aci Sant'Antonio ed Acireale (Ct).     
 
11 dicembre / 14 dicembre Belpasso   
Festa della Santa Patrona a Belpasso (Ct). In suo onore, la notte prima della festa le "Spaccate", apertura dei Carri a lei dedicati.
 
13 dicembre San Cono        
Tradizionale Festa di Santa Lucia a San Cono (Ct). Distribuzione di Cuccia e "Uccioli" e accensione della Vampata in Piazza Umberto.      
 
19 dicembre / 31 gennaio Castiglione di Sicilia     
Natale a Castiglione di Sicilia - (Ct). Cantata di novene, esposizione di Presepi artistici per i quartieri della città, degustazione di prodotti tipici.       
 
20 dicembre / 06 gennaio Trecastagni
Mercatino di Natale a Trecastagni - (Ct). Degustazioni prodotti tipici, Mercatino di Natale.      
 
20 dicembre / 06 gennaio Linguaglossa        
"ETNATALE", Natale a Linguaglossa (Ct). Eventi e manifestazioni per tutto il periodo natalizio. Corteo Storico, presepi in vetrina, degustazioni in piazza.
 
23 dicembre / 06 gennaio Vizzini
Natale a Vizzini - "Presepi nei quartieri", Mostre di presepi, Concerti e Presepe vivente al Colle del Castello.       
 
 31 dicembre  Catania
San Silvestro a mare a Catania - tradizionale nuotata nelle acque del golfo di Ognina il giorno di capodanno.
 
dicembre  Mirabella Imbaccari    
Festa della Cuccia a Mirabella Imbaccari (Ct), in occasione della solenne festività di Santa Lucia. Accensione della vampa e distribuzione dell'antico piatto a base di frumento. 
 
dicembre  San Michele di Ganzaria      
Sagra della Cuccìa per le vie del centro storico di San Michele di Ganzaria (Ct). Degustazione della "gustosa minestra" a base di frumento cotto, spettacolo medievale itinerante.
 
dicembre  Viagrande 
Natale a Viscalori, piccolo borgo del Comune di Viagrande (Ct). Mercatino di Natale, artigianato e degustazioni dei prodotti tipici. 
vai a capo
Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Marzo 2013 15:01
 

Att.Toto Mirabile


bottom