top
logo

Chi è online

 38 visitatori online

Archivio Museo


Sfincie PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 13 Marzo 2012 06:24
Desiderando la Pasqua
13 marzo 2012
Sfincie (Sfinci)
2sfinge di patate.jpg - 29.40 Kb
La tradizione vuole che siano preparate dalla suocera per esser date in omaggio alla nuora. Le sfinci, sono frittelle condite con il miele. Il termine deriva da una matrice comune araba. Dall'arabo "isfang", la sfincia e lo sfinciuni distinguono però prodotti diversi.
Le"Sfinci" di cui parla questa ricetta si condiscono generalmente con il miele. La ricetta prevede l'uso di 500 grammi di farina, 3 uova, 25 grammi di lievito di birra, scorza di limone, zucchero a velo o miele e olio per friggere. Il procedimento: impastare la farina con le uova, un po' di scorza di limone grattugiata, il lievito diluito in acqua tiepida ed il quantitativo d'acqua necessario per ottenere un impasto morbido. Coprire l'impasto così ottenuto e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido. La pasta così ottenuta deve esser divisa in piccoli pezzi a forma di ciambelline che vanno fritte in abbondante olio bollente. Dopo la cottura, occorre scolare gli sfinci in carta assorbente, decorarle con zucchero a velo o miele e servirle.
vai a capo
Ultimo aggiornamento Martedì 13 Marzo 2012 06:29
 

Att.Toto Mirabile


bottom