top
logo

Chi è online

 46 visitatori online

Archivio Museo


Palillo Gerlando PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 11 Novembre 2014 19:14
Palillo  Gerlando - CURRICULUM
palillo gerlando.jpg - 58.59 Kb
Gerlando Palillo è nato a Partanna (TP) il 10/04/1951 ma vive a Castelvetrano (TP), dove inizia il suo excursus poetico e letterario sin dal 1961. Nel 1972, incontra il poeta Gianni Diecidue. Con Lui, insieme ad altri, pubblica alcune liriche nel ciclostilato dal titolo: “Contro la restaurazione culturale”, un atto di contestazione politico-sociale in quegli anni post -  sessantotto.  Accostatosi, per un breve periodo, all’Antigruppo Siciliano, successivamente, di là da ogni e qualunque influenza ideologica, politico-culturale, ha preferito, - “la via costruttiva del silenzio”, pervenendo nel mese di marzo 1997 alla pubblicazione della silloge di poesie dal titolo: “Lontananze. . .”. Ora, con: “a Sud. . .“, silloge edita nel mese di settembre 2008,  l’autore, si apre  a nuovi orizzonti e nuove tematiche, in un ininterrotto “canto dell’anima“, inframmezzato da periodi di lunghi silenzi, nel segno più tangibile delle vicissitudini della vita.  E lo fa, egregiamente, con quella singolare e alquanto rara capacità di saper “parlare direttamente al cuore”, in un susseguirsi di “emozioni che, attraverso immagini immediate, lasciano intravedere il suo mondo interiore”, nel bisogno irrefrenabile  di interloquire con se stesso e gridarle al mondo. Dal 1995 a oggi, l’autore, che conta autorevoli riconoscimenti critico – letterari, è presente in diverse pubblicazioni di notevole interesse e prestigiose Antologie nazionali.
vai a capo
Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre 2014 18:18
 

Att.Toto Mirabile


bottom