top
logo

Chi è online

 47 visitatori online

Archivio Museo


Pupi cu l'ova PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Mercoledì 11 Gennaio 2012 05:07
Desiderando la Pasqua
01 marzo 2012
U pupu cu l’uovu
pupu cu lova.jpg - 39.24 Kb

U pupu cu l’uovu, vuol dire pupazzo con l’uovo. È un dolce di Pasqua, tradizionale siciliano, che viene preparato per i giorni di questa festa e che, in ogni parte dell’isola, assume  forme e denominazioni diverse. Quello che vi proponiamo fa parte della pasticceria palermitana. È una ricetta comune in tutta la regione, cambia soltanto il nome  da zona a zona così, nel trapanese lo chiamano “campanaru”, nel catanese “cuddura cù l’ova” e in altri luoghi “panaredda” o “palummedda”.
In origine rappresentava un pupazzo (“pupu”) o una colomba che inglobavano l’uovo sodo, ma la fantasia dei pasticcieri lo ha trasformato anche in altre forme. In ogni caso, quel che conta è l’uovo che simboleggia la  Santa Pasqua.
La tradizione dell’uovo pasquale risale a prima della nascita di Cristo. Infatti, più di duemila anni fa, i persiani si scambiavano uova di gallina in primavera in occasione del cambio di stagione. Sempre a quei tempi, addirittura, questi giorni rappresentavano l’inizio di un nuovo anno. Queste usanze, con l’avvento del cristianesimo, si fusero in ogni parte del mondo e l’uovo divenne il cardine dei quattro elementi fondamentali per la vita: acqua, aria, terra e fuoco.
L’uovo diventa così un simbolo di nascita. In sintesi ogni essere umano nasce da un uovo. Non per caso anticamente la ricorrenza di Pasqua veniva chiamata “Pasqua d’uovo”, e veniva festeggiata con uova sode colorate e benedette in chiesa.
‘U pupu cù l’uovu”, al di là delle simbologie, sarà molto gradito dai vostri bambini (e non!) che saranno ben felici di gustarli.
Ingredienti per la pasta
500 grammi di farina 00
150 grammi di zucchero semolato
125 grammi di strutto
2 uova intere
5 grammi di ammoniaca per dolci
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vaniglina (meglio una bacca)
2 cucchiai di latte

Per la glassa

Confetti colorati (diavoletti)
200 grammi di zucchero a velo
1 cucchiaio di rum
4 cucchiai di acqua

vai a capo
Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Marzo 2012 03:19
 

Att.Toto Mirabile


bottom