top
logo

Chi è online

 20 visitatori online

Archivio Museo


Lombardo Giusi PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 18 Luglio 2017 17:52

LOMBARDO GIUSI

Giusi Lombardo è nata il 7 Ottobre  a Palermo, dove tutt’ora risiede.
La sua infanzia è stata arricchita dalla passione per la letteratura di tutti i tempi.
Dopo gli studi, ha lavorato 35 anni in Poste Italiane, gli ultimi 5 come responsabile di agenzia, ma il bisogno di scrivere non l'ha mai abbandonata in tutti questi anni, tanto da divenire una valvola di sfogo nella sua vita frenetica.
Il quotidiano contatto con le persone ha acuito la sua innata sensibilità verso i desideri, le aspettative e le difficoltà della gente, esperienza che le ha consentito, proprio attraverso i suoi scritti, di cercare di portare alla luce quanto di più recondito si nasconde nell’animo umano.
Con i suoi approfonditi studi sulla lingua e la cultura siciliana, si prefigge l’obiettivo di concorrere a conservare, divulgare, tramandare un prezioso patrimonio di sapienza popolare.
Per l'impegno dimostrato e l'ostinazione che la spingono a cercare di coinvolgere le generazioni passate e attuali nel ricordare o imparare la lingua e le tradizioni siciliane, già dalla sua prima pubblicazione ha ricevuto i seguenti premi:

“Asprazzurra 2014” per la difesa dell’identità siciliana;
“Premio Gaia 2014” ;
“Premio internazionale della cultura Salvator Gotta 2014” per la difesa delle tradizioni popolari;
“Attestato di lode dell’International Vesuvian Academy” durante la quinta edizione del Premio Internazionale di Arti e Lettere “Due Sicilie” per la difesa dell’Arte e della Cultura Mediterranea.
“Premio della Tradizione Antonino D’Alia 2015” per l’attività e la ricerca in campo identitario e culturale.
“Premio Mario Attilio Levi 2016” come benemerito della cultura e dell’arte.
Nel mese di Maggio 2016 le è stato conferito il titolo di “Accademica di Sicilia”.




vai a capo
Ultimo aggiornamento Martedì 18 Luglio 2017 17:59
 

Att.Toto Mirabile


bottom