top
logo

Chi è online

 47 visitatori online

Archivio Museo


Pasta con le sarde PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Lunedì 09 Aprile 2012 17:16

‎09 aprile 2012
PASTA CON LE SARDE

pasta con le sarde.jpg - 55.04 Kb


Preparazione
Pulite i finocchietti, togliete le foglie dure, lavateli bene e lessateli in una pentola con abbondante acqua salata, per circa 10 minuti, quindi scolateli, strizzateli e tritateli.
Conservate l'acqua di cottura per cuocere la pasta.
Pulite le sarde, apritele a libro, eliminate le interiora, la spina centrale e la testa, quindi lavatele e asciugatele bene.
Versate in una casseruola un bicchiere abbondante d'olio, fatevi soffriggere la cipolla tritata, quando sarà dorata aggiungete metà delle sarde e le acciughe e mescolate bene.
Durante la cottura, pestate il pesce con un cucchiaio di legno fino a ridurlo in poltiglia.
Spolverizzate con un cucchiaio di pangrattato, tostato prima in forno, salate leggermente e pepate a piacere.
Aggiungete i pinoli tritati grossolanamente e l'uvetta lasciata prima a bagno in acqua tiepida.
Mescolate bene, aggiungete i finocchietti, lasciate insaporire per qualche istante, poi spegnete e conservate la salsa in caldo.
Friggete in una padella con poco olio le sarde conservate a parte, girandole delicatamente per non romperle.
Salate leggermente e tenetele in caldo.
Portate a ebollizione l'acqua di cottura dei finocchietti, cuocetevi i bucatini, scolateli al dente e conditeli con qualche cucchiaio di salsa.
In una pirofila fate uno strato di pasta, disponetevi le sarde fritte, poi ancora salsa, quindi un altro strato di pasta; ricoprite con la rimanente salsa, sigillate con un foglio di alluminio e mettete in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti.
Sfornate, eliminate l'alluminio e servite subito

vai a capo
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Aprile 2012 17:21
 

Att.Toto Mirabile


bottom