top
logo

Chi è online

 16 visitatori online

Archivio Museo


Il natale nei santini PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 21 Dicembre 2010 18:05

museo.JPG - 158.85 Kb

Associazione Culturale Museo Mirabile  delle tradizioni ed arti contadine

della regione siciliana -  C.da Fossarrunza,198- 91025 MARSALA                                                               

 COMUNICATO

Oggetto: Il Natale nei Santini in mostra al Museo Mirabile di Marsala.

 Giorno 24 dicembre 2010 alle ore 11,00 prenderà via, presso il Museo Mirabile, la mostra dal titolo “Il Natale nei Santini”, alla quale tutti gli amici di F.B. sono invitate a partecipare.

Ad inaugurare la mostra sarà il Sig. Sindaco di Marsala, Avv. Renzo Carini e, per  l’occasione, la mostra sarà benedetta da don Giuseppe Ponte Arciprete di Marsala e si esibirà il Coro Sound & Voices di Marsala con alcuni brani natalizi.

Sono centinaia le immagini sacre esposte nella mostra “Il Natale nei Santini” allestita dall’Associazione Culturale “Museo Mirabile” della Reg. Sic., sito in Marsala, nella  C.da Fossarunza n.198, nell’ambito delle iniziative e degli impegni programmati.

Le icone, opere della cosiddetta arte popolare, sono tratte dalla collezione privata di Totò Mirabile e rappresentano l’evoluzione dell'iconografia natalizia nel corso dei secoli. Santini e cartoline con raffigurazioni della Natività risalenti al secolo fa, fino alle immagini a stampa del nuovo millennio; tutte figure sacre a tema natalizio raccolte dal collezionista oltre che per testimoniare la devozione a Gesù Bambino anche con l'intento di trasmettere contenuti di fede, messaggi di pace e serenità.

La mostra si articola con la presentazione di diversi  cartelli che contengono svariati santini e cartoline d’epoca e che sviluppano ognuno un particolare tema: l’annunciazione, la natività, il bambinello Gesù,  Giuseppe -  padre di Gesù,  Maria - madre di Gesù,  l’adorazione degli angeli, l’adorazione dei pastori, l’adorazione dei Magi, i santi con Gesù bambino, le Madonne con Gesù bambino, Gesù fanciullo,  le cartoline augurali di natale ed, infine, una sorpresa.

La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà aperta dal 24 dicembre 2010 fino al 6 gennaio 2011 tutti i giorni dalle ore 16,30 alle ore 19,00.

Nello stesso orario si potrà visitare l’ala stabile del Museo Mirabile che ospita gli oggetti siciliani delle arti e tradizioni contadine.

Il Presidente

f.to D.ssa Rossella Mirabile

vai a capo
Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Dicembre 2010 01:28
 

Att.Toto Mirabile


bottom