top
logo

Chi è online

 45 visitatori online

Archivio Museo


Mistretta Giuseppa PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Mercoledì 17 Dicembre 2014 14:29

Mistretta Giuseppa

mistretta giuseppa.jpg - 183.61 Kb

Giuseppa Mistretta nasce il 23 aprile 1938 a Corleone (PA), dove vive fino all’età di 9 anni. Trasferitasi a Palermo e, finite le scuole primarie, decide di iscriversi all’istituto magistrale per diventare insegnante di scuola elementare e mettere a frutto il suo amore per l’educazione scolastica primaria ispirandosi al “Metodo Montessori” e al suo credo che i bambini sono un foglio bianco sul quale scrivere e creare una base importante e solida per la loro crescita intellettuale. Negli stessi anni segue i giovani anche in chiesa come catechista per insegnare loro i valori spirituali, l’amore per Cristo e mettere in pratica i Suoi insegna-menti tramite la carità, la fede e il donarsi al prossimo senza riserve. Il suo amore per la scrittura nasce fin dalle scuole medie quando legge “Il diario di Anna Frank” che la ispira a raccontare al suo diario le sue esperienze ed emozioni giornaliere sia di vita familiare che spirituale. Giuseppina, donna ispirata alla pietà per le sofferenze altrui sopratutto per gli umili, e ad un'ideale di giustizia sociale e di fratellanza umana. Spirito osservativo sin dalla fanciullezza e capace di scrivere la vita delle persone, le loro gioie e i loro dolori in una descrizione dettagliata della bellezza del paesaggio e della fede nella natura umana.
Libri pubblicati: Lettera a Corleone.
Un omaggio accorato all'incantevole paese di Corleone, un'ode in cui l'autrice si rivolge in prima persona al caro luogo natio, che in questo modo si trasforma in vero e proprio personaggio. Questa perla siciliana, purtroppo ricordata solo a causa della stretta connessione con diversi fatti mafiosi, attraverso le parole della Mistretta si riappropria della sua reale identità, fatta di splendidi paesaggi bucolici e, soprattutto, di uomini e donne speciali, gente di cuore, lavoratori instancabili, portatori di antiche tradizioni e di saggezza.
Antologie:
Racconti di autori Italiani
Sogno d'immenso
Granelli di Parole VIII Edizion
vai a capo
Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Dicembre 2014 14:36
 

Att.Toto Mirabile


bottom