top
logo

Chi è online

 13 visitatori online

Archivio Museo


Stanza da letto PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Lunedì 29 Novembre 2010 15:43

camera da letto.bmp - 1.12 Mb

Le camere da letto erano povere e buie ma i nostri antenati vi cercavano conforto. Erano formate da un letto matrimoniale, un piccolo armadio e un cassettone “ cantaranu”.Il letto era fatto con dei trespoli di ferro dove sopra venivano poggiate delle tavole e su di esse i materassi riempiti di paglia o di lana di pecora; il letto dopo aver dormito era tenuto sempre in ordine. L’armadio era piccolo, infatti conteneva pochi vestiti, perché poche erano le possibilità economiche per farsi i vestiti.
Il cassettone “ cantaranu” di solito conteneva il corredo della sposa che non veniva toccato e quasi per intero andava trasmesso alle figlie femmine quando si sposavano. In quelle camere spesso si trovavano immagini sacre, libri di preghiere,  cassoni della dote e scaldaletto che diffondevano tepore, il lume ad olio che diffondeva chiarore, le macchine da cucire, tutti segni di un passato molto diverso del nostro presente. Ritrovarsi tra questi oggetti provoca un’emozione intensa.

Oggetti esposti:
Letto matrimoniale, comodino, armadietto, scaldaletto, cantari, braciere, asciuga panni, casse panche, valigie, ecc.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Domenica 05 Dicembre 2010 02:54
 

Att.Toto Mirabile


bottom