top
logo

Chi è online

 45 visitatori online

Archivio Museo


Mattaliano Giovanni PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Venerdì 16 Ottobre 2020 08:03

MATTALIANO GIOVANNI

BIOGRAFIA

Giovanni Mattaliano, nasce a Palermo, nel cuore di un quartiere popolare dove esiste uno dei mercati storici di Palermo “Ballarò“, passando la sua infanzia giocando tra le bancarelle di frutta e pesce. Dopo aver conseguito la licenza elementare si affaccia nel mondo del lavoro presso un’officina meccanica dove impara il “mestiere“ che lo accompagnerà fino all’attuale lavoro presso l’Amat di Palermo. In questo contesto comincia a coltivare la sua vena poetica riuscendo ad esprimere in versi, soprattutto in vernacolo, ciò che il suo profondo senso religioso ed umano riesce a trarre dalla sua esperienza quotidiana. Nel 2013, ha partecipato al concorso di poesia “Loredana Torretta Palminteri“ di  Baucina (Pa) classificandosi al primo posto con la poesia “U Viculicchiu“. In altre manifestazioni e stato premiato con diversi menzioni di merito ed ha partecipato a diversi Reading di poesia. La poesia di Giovanni rivela senza alcun dubbio la particolare predisposizione di far conoscere e dar voce alle sue esperienze di vita, fatte di piccoli gesti umili, ma dignitosi. Mattaliano, con grande passione e convinzione, racconta storie di vita vissuta tra la sua gente, i suoi luoghi pieni di storia, dove si intrecciano le consuetudini e i rapporti con chi intende la propria esistenza che trascende il sociale per farsi portavoce di una cultura ricca di stati d’animo dove la devozione e con essa la singolare sensibilità è volontà del Credo, in molti casi, religioso. I versi s’intrecciano con un linguaggio semplice ma crudo, legate alle cadenzate note dialettali, tipiche di un “palermitano” doc., impegnato nella Parrocchia Maria SS del Carmelo ai Decollati di Palermo, per aiutare i fratelli meno fortunati.Fa parte della Confraternita della Titolare della Chiesa Santuario.

 

vai a capo
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 09:35
 

Att.Toto Mirabile


bottom