top
logo

Chi è online

 43 visitatori online

Archivio Museo


Carlo Puleo PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 24 Agosto 2021 08:20

(Premio Arco della Cultura Lilybetana 2021)

CARLO PULEO

BREVE CURRICULUM

Il M° Carlo Puleo è nato nel 1937 a Bagheria, uno splendido paese a soli 9 chilometri da Palermo. Già insegnante nelle scuole Regionali d’Arte, da mezzo secolo espone i suoi dipinti in gallerie d’arte in Europa e negli Stati Uniti. Come scultore ha realizzato numerose medaglie e sculture in bronzo. Tra queste nel 1998 un bassorilievo dedicato ai giudici Falcone e Borsellino per il comune di Bagheria. Ha pubblicato molti volumi di narrativa e poesia, di cui uno dedicato all’amico Ignazio Buttitta. La fotografia è stata uno dei mezzi che gli ha consentito di esprimersi utilizzando il linguaggio della percezione visiva.  Carlo Puleo è un personaggio che ha raccontato la vita di Bagheria attraverso le immagini e la memoria.

Ha scritto Francesco Carbone: “Carlo Puleo è da considerare un intelligente ricercatore di forme in grado di conferire alla realtà dei linguaggi pratici sempre nuovi e non ha mai rischiato le esasperazioni linguistiche delle neoavanguardie, ma che ha guardate quest’ultime con grande cautela e oggettivo interesse”.

E a proposito di Carlo Puleo il Professore Antonino Buttitta ha scritto: “Carlo Puleo è nato e vissuto in un paese come Bagheria, le cui strade per complesse vicende storiche che qui non è il caso di ricordare, sono affollate da geni imprevedibili anche se spesso improbabili. Tutti si sono sentiti grandi poeti, eccezionali pittori e comunque personalità uniche nei vari rami dell’economia, dell’arte e del sapere. Puleo ha frequentato a lungo Ignazio Buttitta ne ha appreso la lezione, ha cercato l’aspetto umano. Le immagini da lui realizzate ne mostrano coerenza e profondità. Non restano stampate sulla carta ma, in modo indelebile nella nostra memoria”.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Martedì 24 Agosto 2021 08:24
 

Att.Toto Mirabile


bottom