top
logo

Chi è online

 39 visitatori online

Archivio Museo


Liberto Mario PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Venerdì 16 Ottobre 2020 07:23

LIBERTO MARIO

BIOGRAFIA

Mario Liberto, agronomo, storico dell’alimentazione e scrittore. Da sempre coltiva l’interesse per la cultura enogastronomica e le politiche di sviluppo rurale. Come giornalista collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali e ha rivestito la carica di Presidente regionale dell’ARGA Sicilia, organo specialistico della Federazione Nazionale della Stampa giornalisti che si occupano di agricoltura, agroalimentare, ambiente. Ha partecipato a più di 500 convegni nazionali, regionali e internazionali. Ha insegnato in diversi Istituti Alberghieri Siciliani come docente della “Terza Area”. specializzato. E’ Vicedirettore del giornale “Sicilia Agricoltura” e ha al suo attivo numerose pubblicazioni: Guida alle agevolazioni contributive e creditizie in agricoltura,  La Riserva Naturale Orientata dei Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio, La Riserva Naturale  Orientata  di Monte Carcaci, Atlante del pane siciliano, Sicilia rurale, Profumi e colori di Sicilia, I Pani votivi di San Giuseppe a Chiusa Sclafani e la mostra etnografica di Palermo (1891/92), I prodotti dell’Isola del sole, Guida all’Agriturismo siciliano 2007 e 2008, La Sicilia a cavallo, Sicilia the Excceland, La Riserva Naturale, Orientata di Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco; nel 2013 ha vinto il premio internazionale “Gourmand World Libri AWARDS” nella categoria  miglior libro sulla cucina araba con il volume: Cuscus, storia, cultura e gastronomia; ha scritto inoltre: Cento e più idee per valorizzare le aree rurali; Legumi gioielli d’Italia; Pesto alla trapanese, La cucina dei Monsù nel Regno delle Due Sicilie, Couscous, koinè culturale dei popoli.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 09:45
 

Att.Toto Mirabile


bottom