top
logo

Chi è online

 44 visitatori online

Archivio Museo


Comunione cresima scuola PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 30 Novembre 2010 22:45

prima comunione.jpg - 12.25 Kb

Compito della madre era quello di avviare alla preparazione religiosa i propri figli in funzione della prima Comunione e contemporaneamente, ma alcune volte successivamente, alla Cresima.

Cosicché, i ragazzi venivano mandati al catechismo parrocchiale per apprendere il vecchio ed il nuovo testamento.

Le lezioni erano tenute dalle cosiddette " Figlie di Maria ", cioè da donne rimaste zitelle che, non avendo impegni familiari, avevano scelto di dedicarsi alla chiesa.

Alla fine della preparazione si sosteneva una specie di esame.

Il parroco interrogava i ragazzi sul programma svolto ed alla fine venivano confessati.

In una delle tante domeniche veniva svolta la cerimonia della prima comunione e la cresima.

In una fila i ragazzi e in un’altra fila le ragazze, alla fine della cerimonia, il padrino o la madrina di cresima facevano i regali ai rispettivi figliocci.

Per far sapere che il giovine o la giovine avevano fatto la prima comunione e la cresima gli stessi facevano il giro dei parenti e degli amici i quali gli regalavano delle uova, delle calze, delle salsicce o degli spiccioli.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Martedì 30 Novembre 2010 22:49
 

Att.Toto Mirabile


bottom