top
logo

Chi è online

 44 visitatori online

Archivio Museo


Francesca Guaiana PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Venerdì 15 Maggio 2020 14:18

FRANCESCA GUAIANA

Premio l'Arco della Cultura Lilybetana 2019

Museo Mirabile Marsala

 

Francesca Guajana Poetessa e teatro-terapista, è nata a Palermo anche se la giovinezza l’ha vissuta in Francia. Come interprete  è “voce” dei poeti contemporanei. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni  sia in lingua italiana che siciliana, ottenendo il consenso dei critici come Francesco Carbone, Salvatore Di Marco, Tommaso Romano, Alfio Inserra,     Giuseppe Selvaggi, Luigi Tallarico, Pino Giacopelli, Ugo  Moretti  e  altri…  Nel 200I  è il monologo per danza contemporanea - Parigi  - Espace – Kiron in dialetto siciliano e francese, coreografie di Giovanni Zappulla. Con l’associazione Extroart  in qualità di direttore artistico per la sezione poesia ha promosso attività culturali  valorizzando   la propria terra di Sicilia . Nel 2007- sempre con Extroart  ha inaugurato  all’Istituto Italiano di Cultura a Bratislava  la Settimana della Lingua Italiana nel mondo con lo spettacolo  “La  leggenda  di  Colapesce”   testo  dell’autrice. Nel 2008 – dall’associazione culturale  “ Giacomo Giardina” di Bagheria ha ricevuto il Premio alla Cultura per l’attività poetico-teatrale.Dal libro “Prendo il corpo in parola” la danzatrice e coreografa Silvia Giuffrè ha estrapolato uno spettacolo, portato sulle scene di diversi teatri siciliani: un viaggio tra poesia e danza contemporanea. Nel 2010 ha conseguito ha conseguito il diploma in Arti Terapie Espressive – Accademia Internazionale di Roma e a condotto il primo laboratorio  Esperienziale  e interculturale di poesia-terapia all’Istituto comprensivo Mattarella di Palermo . Come operatrice sociale,dagli anni ’80  opera nelle scuole con progetti per il superamento del disagio giovanile. Nel 2018 ha conseguito il Premio Letterario “La Campana di Burgio” per la sua opera poetica. Nello stesso anno è stata insignita del titolo Onorifico di Accademico benemerito della Cultura per la poesia dall’Accademia Siciliana Cultura Umanistica. Nel 2019  le  è stato assegnato, nella sala delle Lapidi del Comune di Palermo da parte dell’Accademia Vesuviana , il Premio “ Carmelo Ottaviano” alla Cultura.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Maggio 2020 14:20
 

Att.Toto Mirabile


bottom