top
logo

Chi è online

 36 visitatori online

Archivio Museo


La farina e il pane PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 30 Novembre 2010 08:14

Farina                                             Pane

la farina.jpg - 13.11 Kb il pane1.jpg - 20.81 Kb

Il grano veniva conservato e quando serviva si prendeva per farne tanti usi. Principalmente serviva per fare la farina, usata a sua volta per fare  il pane, la pasta, i dolci, ecc. La farina, derivato principale del grano, anticamente si otteneva macinando lo stesso con delle macine di pietra, che a furia di strofinare l’una contro l’altra, con in mezzo il grano, finivano per ridurlo in una polvere di colore marrone. Anticamente le famiglie più povere usavano questo tipo di farina, “integrale”, per fare il pane, mentre le famiglie agiate usavano setacciarla per ottenerne una parte più grezza “crusca” e l’altra, di colore giallo oro, “ farina”. La prima veniva usata come cibo per gli animali, mentre la seconda veniva gelosamente custodita per fare principalmente il pane.  Dalla farina oltre al pane si possono fare tante cose ma principalmente ricordiamo la pasta e i dolci. 

Oggetti esposti: Crivelli, setacci, sacchi, ecc.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Martedì 30 Novembre 2010 08:24
 

Att.Toto Mirabile


bottom