top
logo

Chi è online

 23 visitatori online

Archivio Museo


M° Domenico Calia PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 22 Febbraio 2011 20:11

IL MAESTRO DOMENICO CALIA

domenico calia.jpg - 38.06 Kb

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

GIOVANE PROMESSA DEL MONDO CLARINETTISTICO SICILIANO, E’ DA SEMPRE IN

CONTINUA EVOLUZIONE VERSO STANDARD TECNICI E SONORI PIU’ RICERCATI .

EGLI AMA CONFRONTARSI CON ALTRI COLLEGHI E DOCENTI DI CHIARA FAMA PER

MIGLIORARE SE STESSO E , AL TEMPO STESSO ESSERE DISPENSATORE DI CONSIGLI

MATURATI DALLA SUA SEPPUR ANCORA GIOVANE  GRANDE ESPERIENZA ,

IN SINTONIA CON I DIRETTORI D'ORCHESTRA E CON TUTTE QUELLE INIZIATIVE UTILI E

FATTIVE NEL SUO COMPLESSO, HA CONTRIBUITO IN MANIERA DETERMINANTE,

ALLA REALIZZAZIONE DI TANTISSIMI LAVORI ORCHESTRALI ED INNUMEREVOLI SUCCESSI .

LA SUA GENEROSITA' E LA SUA BONTA' D'ANIMO HANNO FATTO SI CHE EGLI SIA

APPREZZATODA COMPETENTI AUTORITA' DELLO SPETTACOLO, NONCHE' DA TANTISSIMI

 AMATORI DELLABUONA MUSICA, FACENDO COSI' EMERGERE ED AUMENTARE IN MANIERA

 DEL TUTTO NATURALE,UNA SCHIERA DI SOSTENITORI CHE LO SOSTENGONO IN TUTTE

LE SUE INIZIATIVE .

SI DEDICA ANCHE CON PASSIONE ALL'INSEGNAMENTO DI QUANTI MANIFESTANO INDOLE

MUSICALE E SERIO IMPEGNO NEL VOLERE IMPARARE PER PROGREDIRE .

Nato nel 1985, inizia giovanissimo lo studio del clarinetto, si diploma nel 2003,

 con votazione  eccellente, presso il Liceo Musicale di Caltanissetta,

 studiando da privatista con il Professore Vittorio Luna.

Si  perfeziona sotto la guida di :Giuseppe Garbarino, Vincenzo Paci,Angel Jean Cino,

 Massimo Scorretti,Italo Capicchioni, Cristian Chiodi Latini, Antonino Lampasona.  

Ha partecipato in qualità di primo clarinetto al Seminario Internazionale

di Formazione Orchestrale nell’ambito della Estate Musicale Frentana  2002,2003,2004,2005.

Si affaccia nel mondo del professionismo giovanissimo  appena diciottenne

esegue la Gran Partita di Mozart con l’ Istituzione Sinfonica Abruzzese.

 Si è esibito con solisti di chiara fama come Milva, Andrea  Noferini, Nina Beilina, Ettore Pellegrini,.

Ha suonato sotto la direzione di grandi direttori: Donato Renzetti, Vlad,

Massimiliano Caldi, Daniel Agiman, Rafail Pylarinos, Michele Vitti,

Alessandro Tortato, Mauro Vidoni, Luca Ferrari, Gianfranco Spinnato, ecc…

Ha inciso per l’Associazione Amici della Musica “Benedetto Albanese” Caccamo, 

con L’ Istituzione Sinfonica Abbruzese, durante l’ esibizioni dell’ Orchestra Giovanile Abbruzese,

durante l’ esibizioni OPERA FESTIVAL FIRENZE.

È stato vincitore dei seguenti concorsi :

Diploma di 1° Premio assoluto:

3° Concorso Nazionale Città di Balestrate,

7° Concorso Nazionale Giovani Musicisti Città di Caccamo,

1° Rassegna Nazionale di Musica Citta di Balestrate

2° Concorso Nazionale di Musica per Premio Mauro Patti Città di Gangi.

 Ha collaborato con l’ ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE,

TEATRO MASSIMO di Palermo, MULTIPROMO  OPERA FESTIVAL FIRENZE.

Ha ricevuto idoneità in diverse orchestre italiane l’ ultima presso il

TEATRO ALLA SCALA DI MILANO.

Commissario in diversi concorsi musicali.

Svolge un intensa attività concertistica in diverse formazioni.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Febbraio 2011 20:16
 

Att.Toto Mirabile


bottom