top
logo

Chi è online

 27 visitatori online

Archivio Museo


Molinari Maria PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Venerdì 16 Ottobre 2020 08:12

MOLINARI MARIA

BIOGRAFIA

È nata ad Alessandria d’Egitto, figlia di insegnanti italiani nelle scuole elementari all’estero. È insegnante in pensione di Scuola Materna, alla quale ha dedicato tutte le sue energie, trasmettendo ai bambini, con sacrificio e passione, il suo amore per la poesia, la musica, il teatro, il disegno, la fotografia, la pittura e il cinema amatoriale, arti che ha utilizzato a scuola attraverso lavori scolastici di vario genere. Ha scritto poesie da sempre e nel 1965, in occasione della trasmissione televisiva “Poeti alla TV”, condotta dal prof. Alessandro Cutolo su Rai 1, è stata letta una sua poesia dal titolo “Festa al paese”. È stata premiata in numerosi concorsi nazionali e internazionali: Roma (Poesia sociale), Palermo (Accademia Ruggero II di Sicilia), Livorno, Alcamo, Catania, ecc. Ha pubblicato 2 libri di poesie: “Piccoli fiori per te” (poesie dedicate agli alunni della Scuola dell’Infanzia, con illustrazioni e disegni della stessa autrice) e “Pizzuddi di cori” (raccolta di poesie in dialetto siciliano con ampio corredo di foto originali che ha scattato nel corso degli anni.) Ha in preparazione la pubblicazione di un volume di poesie religiose per bambini dal titolo “Gesù maestro” e di “Note velate di poesia”, sempre per bambini. Anche se non ha origini siciliane, la musicalità e la profondità dell’umorismo spontaneo e del dialetto l’hanno spinta a creare bozzetti di vita vissuta e ormai lontana nel tempo, con poesie inerenti alle tradizioni popolari e religiose, alla natura, all’amore materno e alle odierne problematiche etniche ed ecologiche.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 09:22
 

Att.Toto Mirabile


bottom