top
logo

Chi è online

 46 visitatori online

Archivio Museo


Contiliano Antonino PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 11 Novembre 2014 18:18
Contiliano Antonino - CURRICULUM
Contiliano Antonino è nato Marsala (1942). È laureato in Pedagogia (Università di Palermo). È stato redattore della rivista “Impegno80” e “Spiragli”. Ha fatto parte del movimento poetico che, tra gli anni Sessanta e Ottanta del secolo scorso, operò in Sicilia e si qualificò come Antigruppo siciliano. Negli anni Ottanta ha fatto parte del Comitato organizzatore degli “Incontri fra i popoli del Mediterraneo”. Il convegno che, curato dal poeta Rolando Certa, ogni due anni si teneva a Mazara del Vallo. Egli ha pubblicato moltissime opere, tra cui basti citare: Il flauto del fauno e Il profumo della terra, entrambe pubblicate in “Impegno80”, rispettivamente nel 1981 e nel 1983; Gli albedi del sole (1988), Exilul utopiei (1990), L’utopia di Hannah Arendt (1991), La contingenza. Lo stupore del tempo (1995), Kairós desdichado (1998), La Soglia dell’esilio (2000), Terminali e Muquenti / Paradossi (2005), Compagni di strada caminando (2003) e Marcha Hacker / risata cyberfreak (2005); ’Elmotell blues (2007) e Tempo spaginato / Chi-asmo (2007); Il tempo del poeta (2009), Ero(s)diade / La binaria dell’asiento (2010) e We are winning wing (2012). Alcune delle sue opere sono state poi tradotte in varie lingue, tra cui francese, inglese, spagnolo, macedone, croato, greco e romeno. Della sua poesia si sono occupati alcuni importanti critici e poeti, tra cui: Rolando Certa, Stefano Lanuzza, Mario Lunetta, Francesco Muzzioli, Sergio Pattavina e Luca Rosi.
vai a capo
Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre 2014 18:20
 

Att.Toto Mirabile


bottom