top
logo

Chi è online

 44 visitatori online

Archivio Museo


Fileccia Giovanna PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Mercoledì 05 Aprile 2017 11:47

FILECCIA GIOVANNA


Biografia

Giovanna Fileccia è un’artista palermitana che vive a Terrasini con il marito e i figli. Ella si divide tra lettura, scrittura e fabbrilità creativa; tra recital e mostre personali; tra silenzio e caos. Giovanna è alla costante ricerca dell’armonia di suoni, immagini e colori che poi, secondo un suo personale modo di vedere, trasforma in parole e forme. Nel 2013 ha ideato il neologismo Poesia sculturata un concetto astratto che, partendo dal titolo e dai versi della poesia ispiratrice, si concretizza in opere d’arte tridimensionali create da lei stessa. Le sue creazioni di Poesia sculturata sono state definite mandala: antica espressione di comunicazione universale. Gestisce il sito Io e il tutto che mi attornia, nel quale si evidenzia l’ecclettismo che la contraddistingue in campo artistico\letterario. È membro della giuria del “Premio regionale Sicilianamente”. Scrive saltuariamente per il giornale cartaceo “La Gru News” e il periodico “Il Bandolo”, inoltre scrive presentazioni, prefazioni e recensioni di libri. Ha ricevuto il Riconoscimento alla Cultura “Silva Parthenia” (2015). Vincitrice di premi letterari e concorsi artistici, alcune sue opere sono inserite in antologie, raccolte poetiche, libri d’arte e tesi di specializzazione.
Edizioni Simposium ha pubblicato due sue raccolte poetiche: Sillabe nel Vento (2012) che contiene la recensione di Veronica G. Billone; e La Giostra dorata del Ragno che tesse (2015) che contiene la prefazione di Pippo Oddo Giovanna Fileccia e la Poesia sculturata come ricerca e tessitura del destino umano” e la postfazione di Francesca Currieri.
Giornalisti e critici letterari si sono occupati della sua arte poetica e della sua Poesia sculturata tra cui: Maria Antonia Manzella, Maria Elena Mignosi, Salvatore Maurici, Maria Antonietta Mangiapane, Lidia Vitale, Francesca Currieri, Calogero Catania, Sandra Guddo, Agata Gaglio, Valentina Grazia Harè, Francesco Ferrante, Pippo Oddo, Veronica G. Billone, Caterina Vitale, Maria Rita Mutolo, Anna Barone, Cinzia Finocchiaro, Maria Antonietta Sansalone, Vinny Scorsone, Martina Emanuele.
Tra gli eventi di cui è stata protagonista sono particolarmente degni di nota:
-Rassegna di presepi (Salone Comunale, Cinisi, 2009);
-Mostra di poesia Sillabe nel vento (Palazzo Benedettini, Cinisi, 12 novembre-28 dicembre 2011);
-Mostra e concorso di presepi (Real Cantina Borbonica, Partinico, 2011);
-Pubblicazione del libro “Sillabe nel Vento” (Ed. Simposium, Ottobre 2012);
-Mostra itinerante Poesia Sculturata Frammenti di Giovanna Fileccia (Ass.ne Asadin,  Cinisi e Terrasini,
21 marzo/21 settembre 2013);
-Mostra EQUI-LI-BRIO? (Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Cinisi, 6/12/2013 -29/4/2014);
-Recital Una Colazione da poesia, (iClub Terrasini, 27 luglio 2013);
-Vernissage d’arte (Ass.ne La Matassa, Terrasini, 19-21 agosto 2013);
-Recital Orizzonti d’amore (Centro diurno Auser Terrasini-Cinisi, 28 gennaio 2014);
-Mostra Essenzialmente…io (Centro Skenè Palermo, 21-27 giugno 2014);
-Mostra Sillabe nel vento poesie ed opere (Palazzo del Carmine, Partinico, 3-6 agosto 2014);
-Pezzi di Sicilia: cartoline con sovrascritte tre sue poesie in siciliano, per: Ufficio Informazioni dell’Aeroporto Falcone Borsellino (Patrocinio del Comune di Cinisi e tre sponsor privati, Dicembre 2014).
-Recital Pittiddi d’amuri (Cooperativa Helianthus, Cinisi, 6 febbraio 2015);
-Pubblicazione del secondo libro “La Giostra dorata del Ragno che tesse” (Ed. Simposium, Ottobre 2015);
-Presentazione La Giostra dorata del Ragno che tesse, Palazzo Benedettini, Cinisi, 21 novembre 2015);
-Recital  LA GIOSTRA DORATA  (Castello di Carini, 27 dicembre 2015);
-Mostra  LA GIOSTRA DORATA (Castello di Carini, 27 dicembre 2015- 31 gennaio 2016);
-Presentazione de La Giostra dorata del Ragno che tesse (Villa Niscemi, Palermo 9 aprile 2016);
-Presentazione de La Giostra dorata del Ragno che tesse (Galleria d’Arte Studio /1, Palermo 24 giugno 2016);
-Presentazione La Giostra dorata del Ragno che tesse (Liceo Scientifico Cannizzaro, Palermo. OTTAGONO LETTERARIO  26-10-2016;
-Presentazione La Giostra dorata del Ragno che tesse (Sede Fare Ambiente, Palermo 7\11\2016).
vai a capo
Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Aprile 2017 12:53
 

Att.Toto Mirabile


bottom