top
logo

Chi è online

 44 visitatori online

Archivio Museo


Le botti PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 30 Novembre 2010 09:16

le botti.bmp - 356.01 Kb

La trasformazione dell’uva in vino avviene mediante spremitura della stessa cosicché il succo ottenuto viene deposto in botti e dopo la fermentazione e la tramutazione il vino ottenuto viene finalmente depositato in botti di legno per la conservazione e l’invecchiamento. Le botti possono essere costruite con vari tipi di legno; le più pregiate sono quelle fatte con legno di rovere. Le forme possono essere varie, ma quelle più comuni sono le rotonde e le ovali. Le grandezze sono pure esse diverse e vengono usate anche come unita di misura. Vanno dal quarto di botte alla mezza botte, dal trequarti di botte, alla botte e così via.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Martedì 30 Novembre 2010 09:19
 

Att.Toto Mirabile


bottom