top
logo

Chi è online

 40 visitatori online

Archivio Museo


Festività Messina PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Venerdì 01 Marzo 2013 06:45
Feste, sagre, eventi, mercatini nella provincia di Messina
 
Taormina
Sinopoli Festival a Taormina - Il Festival che Taormina Arte dedica al suo storico direttore artistico Giuseppe Sinopoli.                             
   
Messina  
In occasione dell'evento NOTTE DELLA CULTURA organizzato dal Comune di Messina è previsto un Mercatino Notturno a Piazza del Popolo.    
 
05 gennaio  Piraino
Piraino Paese Presepe - Storico Presepe vivente nelcentro storico del paese di Piraino, il 5 dicembre 2013.                                                
 
06 gennaio Messina
U Pagghiaru a Bordonaro - L'Epifania a Bordonaro, Messina,  annuale appuntamento con “U Pagghiaru”. La tradizione risalente all'XI secolo fu importata dai Padri Basiliani che portarono dall'Armenia l'uso di festeggiare il giorno del Battesimo del Signore.                                           
 
19 gennaio / 03 febbraio Monforte San Giorgio
Feste Medievali "Katabba", a Monforte San Giorgio (Me). Rievocazione dell’ingresso del Conte Ruggero e la liberazione dalla dominazione araba. Degustazione piatti medievali, mostra mercato.                        
 
20 gennaio Tortorici
Festa in onore del patrono San Sebastiano a Tortorici (Me). Ttradizionale "Processione dell'Alloro", ungo le vie della Città fino alla Chiesa di S. Maria Assunta. Degustazioni di prodotti tipici.                                   
 
20 gennaio 
Barcellona Pozzo di Gotto
Festa di San Sebastiano, patrono di Barcellona Pozzo di Gotto(Me). Degustazione del tipico dolce chiamato "giaurrina", realizzato con zucchero e miele.    
 
26 gennaio / 27 gennaio Barcellona Pozzo di Gotto
Giardini Oasi - piazza San Sebastiano Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Come ogni mese si rinnova l'appuntamento con la Fiera dell'Antiquariato.
 
02 febbraio / 12 febbraio Gioiosa Marea
A Gioiosa Marea il Carnevale del Murgo "Grande Festa delle Murghe", manifestazione di apertura con la "La Racchia" e tradizionale sfilata del “Murgo e dell'Orso".                                                              
02 febbraio  Villafranca Tirrena
Festa di Maria Santissima della Candelora Protettrice di Serro, frazione Villafranca Tirrena, "La festa della luce".                                   
 
02 febbraio / 03 febbraio Militello Rosmarino
Festa in onore del patrono e protettore San Biagio a Militello Rosmarino (Me). "SCIARA CA RAMA" e i "CANNIZZOLI" per le vie del paese. 
 
05 febbraio Ali' Superiore
Festa in onore di Sant'Agata Vergine e Martire catanese, anche patrona del comune Alì Superiore (Me).                                                    
 
07 febbraio / 12 febbraio Saponara
Rievocazione storica dell’ultracentenaria "Sfilata dell'Orso e della Corte Principesca" al Carnevale di Saponara (Me).                              
 
07 febbraio / 12 febbraio Acquedolci
Sfilata di Carri allegorici e gruppi mascherati al carnevale di Acquedolci (Me), la cui maschera ufficiale è "Doroteo".                                      
 
07 febbraio / 12 febbraio San Filippo del Mela
A Cattafi, località sita nella provincia di Messina nel comune di San Filippo del Mela, in occasione del carnevale sfilata degli "Scacciuni".       
 
07 febbraio / 12 febbraio Antillo
Carnevale di Antillo - La maschera tradizionale antillese "U Picuraru" protagonista della kermesse carnevalesca. Degustazioni di prodotti tipici.            
 
09 febbraio / 09 febbraio Piraino
Carnevale del Murgo e dell’Orso a Piraino (Me), durante la manifestazione degustazione di salsiccia, chiacchiere e "Sagra d’a Fedda Rassa”. 
 
09 febbraio / 10 febbraio Larderia
Festa e Sagra di Carnevale a Larderia (Me). Degustazione dei tradizionali maccheroni fatti in casa conditi con il sugo di "squccidde" di Maiale.      
 
09 febbraio / 12 febbraio Francavilla di Sicilia
Tra le manifestazioni di Sicilia dall’effettivo richiamo turistico si annovera il caratteristico Carnevale di Francavilla (Me), un “rituale” che si ripropone puntualmente ogni anno da tempo immemorabile.                    
 
09 febbraio / 12 febbraio Novara di Sicilia
Sagra del Maiorchino a Novara di Sicilia - tipico formaggio pecorino del luogo, a Novara di Sicilia durante il periodo di Carnevale.            
 
10 febbraio / 12 febbraio Rodi Milici
Rappresentazione dei "Mesi dell'Anno", in dialetto agro-pastorale, a Rodì Milici (Me) durante il Carnevale Storico.                                   
 
12 febbraio Santa Lucia del Mela
"U' Càtalèttu" storico Carnevale luciese a Santa Lucia del Mela il 12 febbraio 2013.  La rappresentazione viene riproposta per la prima volta dopo 40 anni.      
 
12 febbraio Francavilla di Sicilia
"La Cianciùta", tradizionale ed esilarante farsa-pantomima popolare simboleggiante il “funerale” di Re Carnevale, emblema della lussuria e della trasgressione.                                                                      
 
19 marzo Malfa
Festa di San Giuseppe a Malfa, Isola di Salina, tradizionale "Tavuliata". La festa che si rinnova da moltissimin anni risale al 1835.               
 
19 marzo Sant'Agata di Militello
Il 19 marzo e la seconda domenica di agosto solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono “San Giuseppe” a Sant'Agata di Militello, processione del simulacro per le vie della città.                         
 
24 marzo / 31 marzo Motta D'Affermo
Pasqua a Motta D'affermo - Gli eventi della Settimana Santa assumono una suggestione particolare tra le antiche stradine del paese. Dalla domenica delle Palme a Pasqua si rivivono le antichissime tradizioni.          
 
24 marzo / 31 marzo Barcellona Pozzo di Gotto
"'A Sumana Santa" a Barcellona Pozzo di Gotto (Me). I Riti e "La Processione delle Varette" il venerdì Santo.                              
 
24 marzo Motta D'Affermo
Domenica delle Palme a Motta d'Affermo (Me). In questo giorno si ricorda l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme.                               
 
24 marzo / 31 marzo San Fratello
I Riri della Settimana Santa a San Fratello (Me). Il Venerdì Santo la "Festa dei Giudei", preparazione dei sepolcri in tutte le chiese parrocchiali.
 
29 marzo / 31 marzo Alcara li Fusi
Tra secoli di cultura fede e tradizione, gli eventi della Passione di Cristo nel piccolo centro nebroideo di Alcara Li Fusi (Me).                         
 
29 marzo Militello Rosmarino
Settimana Santa a Militello Rosmarino (Me). Il Venerdì Santo processione della Croce e della Vergine Addolorata, con gruppi in costume di giudei e “maddalene”.                                                                       
 
31 marzo / 01 aprile Sinagra
Riti della Santa Pasqua e festeggiamenti in onore del patrono San Leone a Sinagra (Me). Tradizionale "Corsa" dedicata al santo.                 
 
24 marzo / 31 marzo Tusa
Riti della Settimanana Santa e Via Crucis vivente a Tusa, che vivrà il momento più suggestivo presso il Calvario, originale struttura a forma di cuore, adagiata sulla collinetta della "Vignuzza".                        
 
Marzo Barcellona Pozzo di Gotto
Sagra della Sfincia, in occasione dei festeggiamenti del patrono S.Giuseppe ad Acquaficara, frazione di Barcellona Pozzo di Gotto (Me).         
 
Ultimo venerdì di marzo San Marco D'Alunzio
Festa del Santissimo Crocifisso di Aracoeli a San Marco d'Alunzio (Me). Processione dei fedeli "Babbaluti", con palandrane e cappucci viola.       
 
Lunedì dell'Angelo Forza D'Agro
Il Lunedì di Pasqua a Forza D'Agrò la tradizionale "Festa dell'Alloro" e la "Processione dei Sacri Oli",  in onore della SS. Trinità.                
 
Ottava di Pasqua Capizzi
Festa Domenica in Albis o della Divina Misericordia. I capitini la chiamiamo festa da "Duminica Nuedda" festa della Domenica della Buona Novella.  
 
14 aprile / 15 aprile Sant'Agata di Militello
"Fiera Storica" e del Bestiame a Sant'Agata di Militello (Me), la manifestazione più antica ed importante per la comunità santagatese. Esposizione e compravendita di animali sulla spiaggia.               
 
aprile  maggio Gualtieri Sicamino
Sagra dell'Arancia a Gualtieri Sicaminò (Me). Degustazione di dolci a base di arancia, spettacoli musicali e folkloristici.                                 
 
aprile Giardini Naxos
Nasso Antica Fiera dell'Antiquariato a Naxos, la più importante e prestigiosa manifestazione di antiquariato. Prezioso e raffinato appuntamento per numerosi espositori regionali e nazionali.                                 
 
01 maggio Leni
Festa di San Giuseppe Artigiano a Leni - 1° Maggio a Leni, Isola di Salina, dedicato a San Giuseppe Artigiano. Tradizionale “Tavuliata”.       
 
04 maggio / 05 maggio Pettineo
Festa della santa Patrona Oliva vergine e martire a Pettineo con la tradizionale “Vutata di l'artari” e con solenne processione della statua della santa posta su una maestosa vara dell'ottocento.                      
 
11 maggio / 12 maggio Limina
Festa in onore di San Filippo d'Agira, a Limina (Me). I festeggiamenti si svolgono da sempre nel mese di maggio con la partecipazione di una moltitudine di fedeli provenienti da tutti i paesi vicini.                
 
16 maggio Messina
Festa di Sant' Annibale Maria Di Francia nella Basilica Santuario di S. Antonio a Messina.                                                                           
 
30 maggio / 02 giugno San Pier Niceto
Celebrazioni del Corpus Domini a San Pier Niceto (Me), tradizionale Infiorata. Per un giorno San Pier Niceto si trasforma in un tappeto ininterrotto di fiori, colori e profumi.                                       
 
Domenica successiva al 12 maggio Limina
Ottava di San Filippo d'Agira a Limina - Una Festa tramandata nei secoli che si può definire "unica" sotto l'aspetto della tradizione popolare e religiosa.            
 
maggio  Rometta
Sagra dell’Asparago Selvaticoa Rometta (Me). La sagra nasce dalla volontà di valorizzare il territorio e le sue peculiarità di cui l’"asparago pungitopo" è un esempio.                                                                         
maggio  Rodi Milici
L'Antica Fiera Mercato Di San Filippo a Rodì Milici (Me). Zootecnica, Artigianato, Agro-Alimentare                                                  
 
maggio Mistretta
Festa di Primavera a Mistretta  (Me) presso l'Area attrezzata "Urio Quattrocchi". Passeggiata naturalistica, degustazioni prodotti tipici.      
 
maggio  Capo D'Orlando
“Little Sicily" a Capo d’Orlando (Me), sarà di scena “la Sicilia che eccelle”. Una interminabile sequenza di: esposizioni, degustazioni, illustrazioni, incontri, performance di artisti.                                               
 
Prima domenica di giugno - ad anni alterni  Forza D'Agro
Festa della SS. Trinità  a Forza D'Agrò (Me). Il momento più intenso durante l’incontro tra le due confraternite, quella forzese e quella della vicina Gallodoro.                                                                           
 
maggio  Floresta
Manifestazione primaverile a carattere folkloristico-gastronomico, tesa a a valorizzare le tipicità agroalimentari, artigianali e culturali di Floresta e dei Nebrodi. 
 
Vigilia della Festa del Corpus Domini  Novara di Sicilia
Festa del Pane nel piccolo centro di San Marco a pochi chilometri da Novara di Sicilia (Me). Un'iniziativa che nasce per rivalutare l’antica devozione di S. Pasquale.
 
02 giugno Capizzi
Festa del Corpus Domini a capizzi (Me). Allestimento, nei quartieri del cento storico, degli altari con fiori di campo, rose e ginestre.               
 
03 giugno Messina
Festa della Madonna della Lettera, Santa Patrona  di Messina, Processione della statua d'argento della Vergine.                                        
 
12 giugno / 13 giugno Messina
Commosso omaggio ad uno dei santi più amati al mondo, S. Antonio di Padova, il santo dei Miracoli. Processione del Santo con il Carro Trionfale.            
 
15 giugno / 22 giugno Taormina
Taormina Film Festival, principale evento cinematografico dell’estate italiana. "Vetrina" di importanti anteprime di film provenienti da Hollywood e dal resto del mondo.                                                                  
 
18 giugno Cesaro'
Festa in onore del patrono del paese San Calogero. Fiera del bestiame e tradizionale manifestazione folkloristica del "Palio".                    
 
21 giugno / 24 giugno Motta D'Affermo
Il Rito della Luce, Piramide - 38° Parallelo Solstizio d'estate 21-24 giugno, Castel di Tusa (Me) - Santo Stefano di Camastra (Me) - Motta d'Affermo (Me).     
 
La domenica seguente al 24 giugno Milazzo
Festa San Giovanni Battista a Milazzo - Festeggiamenti ed eventi religiosi, Processione del santo per le vie della città, manifestazioni e spettacoli musicali con artisti di fama nazionale.                                      
 
24 giugno  Alcara li Fusi
La Festa popolare più antica d'Italia, il “Muzzuni”, retaggio di un antico rito pagano legato al mondo contadino ad Alcara Li Fusi (Me), nel giorno del Solstizio d'estate.                                                                 
 
giugno  Roccafiorita
Kalfafest a Roccafiorita - (Me), Sagra del Carciofino selvatico. Una giornata tra natura, panorami fantastici e prodotti tipici.                        
 
30 giugno Novara di Sicilia
Festa della Tosatura a Novara di Sicilia (Me), una tradizione che ogni anno si ripete in primavera nelle aziende zootecniche locali. Gli “antichi mestieri” un patrimonio di professionalità e di cultura del territorio.               
 
giugno  Salina
Malvasia Day Isola di Salina - la festa della Malvasia, nella meravigliosa Isola di Salina, Isole Eolie (Me).                                                     
 
giugno  Messina
Processione del Vascelluzzo a Messina la domenica del Corpus Domini, chiesa di Santa Maria dei Marinai.                                            
 
giugno  San Fratello
"Trofeo Angelo D'Arrigo" nella splendida cornice del Parco dei Nebrodi, in territorio di San Fratello (Messina).                                         
 
giugno  Montagnareale
Festa della Ciliegia a Montagnareale (Me). Concorso Dolce e liquore tipico. Degustazioni piatti tipici, giochi, esibizioni artisti di strada.         
 
giugno  Spadafora
Profumi d'Estate a Spadafora - La manifestazione organizzata dall' "Associazione 11 Novembre", si svolge nel Borgo di San Martino, non lontano dal centro cittadino di Spadafora (Me).                         
 
giugno  Itala
Sagra del Pane ad Itala (Me). Esposizione antichi attrezzi di uso locale per la produzione del pane, con video e musiche. Degustazione Pane e prodotti locali.     
 
giugno  Salina
Salina Isola Slow, nella più verde delle Eolie (Me), un lungo fine settimana  con le iniziative di Slow Food.                                                 
 
giugno  San Marco D'Alunzio
"Giornata Medievale” a San Marco d’Alunzio (Me). Una rievocazione del Medioevo con delegazioni di cortei storici provenienti da tutta la Sicilia, giochi medievali, danze, musici e giocolieri.                              
 
giugno  Taormina
Il Giardino ecologico Fiera del prodotto biologico e sostenibile Siciliano - La manifestazione organizzata daI Circolo Legambiente di Taormina/Valle Alcantara, ai svolge all'interno della splendida Villa Comunale di Taormine (Me).     
 
giugno  luglio Gioiosa Marea
Festa della Mietitura, in Contrada Landro di Gioiosa Marea (Me). Rievocazione del rito della "Mietitura del Grano" fatta a mano, Giochi, musica e degustazioni.                                                          
 
La prima domenica di giugno Salina
Tradizionale Festa del Cappero in Fiore la prima domenica di giugno, nella suggestiva Isola di Salina (Me).                                              
 
giugno  Taormina
Taormina Arte - rassegna di spettacoli, ricca di grandi appuntamenti e di spettacoli prestigiosi. Teatro, Musica, Danza, Arte ed Opera lirica.
 
24 luglio  Novara di Sicilia
Festa di San Basilio, un appuntamento di particolare attenzione per il piccolo paese omonimo, frazione di Novara di Sicilia (Me).                    
 
24 luglio / 26 luglio Capizzi
Festa del patrono San Giacomo a Capizzi (Me). Novene, Corteo Storico del Vessillo Aragonese e Processione delle Sante Reliquie, contenute in un'artistica teca di legno dorato, portate da un nobile spagnolo a Capizzi.              
 
luglio San Teodoro
Sagra del Grano e del Castrato a San Teodoro (Me). Menù ricchi con castrato e prodotti del grano duro. Il tutto arricchito dal panorama mozzafiato dei nebrodi e dalla rivisitazione di antiche tradizioni.  
 
Luglio Stromboli
Festival Teatro del Fuoco a Lipari (Me). kermesse culturale e musicale in cui artisti provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento per giocare e stupire con l’elemento più affascinante e pericoloso della natura: il fuoco            
 
luglio Santa Lucia del Mela
Per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e storico di Santa Lucia del Mela, l’Associazione Culturale Antiche Torri organizza il Corteo Storico “Alla Corte di Federico”.                                                         
 
luglio  settembre Messina
PARCO DEL LAGO, mostra-mercato tutte le domeniche di luglio, agosto e settembre. Un percorso tra circa trenta espositori legati al mondo dell'arte, del vintage e dell’artigianato.                                                  
 
luglio  Naso
NASKERS, Naso Buskers festival, il Festival degli Artisti di Strada. Per due giorni, lungo gli spazi del centro storico di Naso (Me), giocolieri, statue viventi, acrobati e trapezisti.                                                  
 
luglio  Taormina
Taormina Jazz Festival - Appuntamento siciliano con il Jazz a Taormina (Me). La rassegna si propone di promuove il jazz come forma d'arte, celebrandone la ricca varietá tra gli standard tradizionali e le innovazioni delle sue espressioni piú sperimentali.                                     
 
03 agosto / 05 agosto Sant'Angelo di Brolo
Fiera Regionale del Salame e dei Prodotti tipici a Sant'Angelo di Brolo - (Me).            
 
3 agosto / 05 agosto Ficarra
Festa in onore di Maria SS. Annunziata Patrona e Regina di Ficarra (Me). Commemorazione del "Miracolo" e processione della vara della "Gran Signura Maria".                                                                    
 
04 agosto / 19 agosto Messina
Fiera Campionaria Internazionale di Messina. Spettacoli, Arte, Musica, eventi e cultura.
 
04 agosto / 19 agosto Tusa
Estate a Tusa - (Me) manifestazioni, sagre ed eventi volti alla valorizzazione della tradizione gastronomica e dei prodotti tipici del luogo. Festa religiosa delle patrona Maria SS. Assunta.                                             
 
04 agosto / 05 agosto Milazzo
Sagra della Melanzana a Milazzo (Me). Degustazioni di gustose pietanze, spettacoli e Folklore.                                                             
 
09 agosto / 10 agosto Giardini Naxos
Festa di San Pancrazio a Giardini Naxos - "Rievocazione storica dello sbarco di San Pancrazio", patrono della città di Giardini Naxos (Me). Processione a mare della statua del Santo vescovo e martire.                         
 
 10 agosto / 14 agosto Messina
Processione dei "Giganti" Mata e il Moro Grifone. Due colossali statue di giganti a cavallo, in cartapesta, ritenuti i progenitori di Messina, vengono portati in giro per la città.                                                      
 
11 agosto / 12 agosto Antillo
Sagra del Granturco ad Antillo - (Me). Mostra mercato e degustazioni di prodotti tipici siciliani.                                                           
 
13 agosto San Marco D'Alunzio
Il "Palio dell'Assunta" a San Marco D'Alunzio (Me). Tradizionale rievocazione storica, sfilata dei Cavalieri e del Corteo Medievale che percorre le vie principali del Paese.                                                               
 
13 agosto / 17 agosto Montalbano Elicona
Sagra del "Pane di Montalbano" e dei Prodotti tipici a Montalbano Elicona (Me). Due appuntamenti dedicati ai punti di forza della gastronomia dell'antico borgo medievale.                                                   
 
13 agosto Sinagra
Tradizionale Sagra delle Anguille a Sinagra (Me). Appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni estive dedicato al prodotto tipico locale. 
 
13 agosto Raccuja
Sagra dei Maccheroni, nella splendida cornice paesaggistica di Raccuja(Me), organizzata dall'Associazione Musicale e Culturale "C. Spanò".     
 
15 agosto / 17 agosto Alcara li Fusi
Solenni festeggiamenti di San Nicolò Politi, Protettore di Alcara li Fusi (Me). Pellegrinaggio a piedi fino all'Eremo, dove sorge la chiesa costruita attorno alla grotta presso cui visse il Santo.                                        
 
15 agosto / 15 agosto Motta D'Affermo
Festa di Maria SS. delle Grazie a Motta d'Affermo - Nel giorno dell'Assunzione di Maria SS. al cielo in anima e corpo, a Motta d'Affermo (Me)
 
15 agosto  Messina
Festa della Madonna Assunta, Processione della "Vara". Una delle feste tradizionali più importanti della città di Messina.                        
 
15 agosto Montagnareale
Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale (Me). Processione dei "Flaggellanti", devoti scalzi, vestiti di bianco che si percuotono alternativamente le spalle con delle catene.                              
 
15 agosto  Novara di Sicilia
”U Fistinu da Madonna Assunta“, tradizionale Festa in onore della patrona Assunta a Novara di Sicilia (Me). Processioni dell'Madonna e dell’artistico percolo ligneo delle reliquie di S.Ugo Abate.                              
 
15 agosto / 16 agosto Motta D'Affermo
Festività del Protettore San Rocco a Motta d'Affermo, in provincia di Messina. La festa, ricca di tradizioni secolari, è una delle più bella della Sicilia.    
 
16 agosto / 17 agosto Barcellona Pozzo di Gotto
Festa di San Rocco a Barcellona Pozzo di Gotto - Festa del borgo marinaro di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), suggestiva "navigata del Santo", processione a mare e lungo le vie del borgo.                            
 
18 agosto  Mistretta
La "Festa ranni" o la "Festa di vutu", la festa estiva del patrono San Sebastiano a Mistretta (Me).                                                  
 
19 agosto / 21 agosto San Salvatore di Fitalia
Festeggiamenti in onore di San Calogero Eremita, patrono di San Salvatore di Fitalia (Me). Processione delle Sante Reliquie, conservate in un prezioso reliquiario d’argento del 1724.                                                
 
19 agosto Castroreale
"Sagra du Biscottu Castricianu" o "da Badissa" Castroreale (Me). Biscotti tipici e caratteristici di forma allungata di antichissima tradizione.
 
19 agosto  Basico'
Sagra della provola "basicotana” a Basicò (Me), in concomitanza dei festeggiamenti in onore della Madonna di Basicò, del 21 agosto. 
 
19 agosto / 19 agosto Motta D'Affermo
Festa estiva di San Sebastiano martire a Motta d'Affermo, piccolo centro in provincia di Messina, ricco di tradizioni e cultura.                       
 
21 agosto Capo D'Orlando
“Sapore di Mare” martedì 21 agosto nella piazzetta di San Gregorio. L’immancabile appuntamento estivo con la degustazione del pesce azzurro (Sagra del Pesce).                                                                
23 agosto / 25 agosto Castroreale
Festa del Cristo Lungo a Castroreale - Tra le tradizioni religiose di Castroreale (Me) la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu”, occupa, sin dalla metà del XIX secolo il posto principale.
 
23 agosto / 26 agosto Galati Mamertino
Festa di San Giacomo San Rocco e del Santissimo Crocifisso a Galati Mamertino - Festa in onore dei "Tre Santi" a Galati Mamertino (Me). Una grande festa popolare con piatti tipici e prodotti artigianali.        
 
24 agosto Lipari
Festa del patrono San Bartolomeo a Lipari (Me). Processione della statua del Santo con il "Vascelluzzo".                                                     
 
24 agosto / 26 agosto Acquedolci
Acquedolci Independent Film Festival, Concorso internazionale per cortometraggi indipendenti, ad Acquedolci (Me).                       
 
24 agosto Montalbano Elicona
Festa della patrona Madonna della Provvidenza a Montalbano Elicona (Me). Una delle più antiche manifestazioni dei Nebrodi.                       
 
26 agosto / 26 agosto Rometta
Corteo storico di Rometta. Rievocazione storia della consegna dei privilegi e della cerimonia di investitura a cavaliere da parte di Federico III, Re di Sicilia. Sfilata di centinaia di personaggi in costume d’epoca.       
 
Sabato anti domenica di settembre Novara di Sicilia
Nella frazione San Marco di Novara di Sicilia (Me), Sagra della Capra al Forno, in onore della festa del patrono Sant'Antonio Abate.        
 
agosto  Montalbano Elicona
Feste Aragonesi a Montalbano Elicona - Corteo Storico Medievale, in seno alle tradizionali FESTE ARAGONESI, con giochi e rievocazioni storiche per l'intero paese, il quale è annoverato per il suo centro storico fra "i borghi più belli d'Italia".                                                                       
 
agosto  Francavilla di Sicilia
Rievocazione Medievale a Francavilla di Sicilia - Storia e leggenda del medioevo francavillese "Francavigghia", la leggenda di Angelina e del Delfino di Francia. Sfilata in costumi e spettacoli medievali.                   
 
Seconda domenica di agosto Savoca
Festa della patrona Santa Lucia a Savoca (Me). Solenne processione del simulacro per le vie del centro storico e rappresentazione vivente in costumi d’epoca di alcune scene del martirio della Santa.                       
 
agosto  Librizzi
Tradizionale Sagra dei Maccheroni a Librizzi, appuntamento con i gusti e le tradizioni della terra.  Manifestazione di richiamo per la valorizzazione delle tradizioni locali.                                                                    
Ultima domenica di Agosto Gualtieri Sicamino
Festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari, patrono di Gualtieri Sicaminò (Me). Ultima domenica di agosto e 6 Dicembre, con la tradizionale Nocciolata.                                                                          
 
Seconda domenica di agosto Mongiuffi Melia
Festeggiamenti in onore di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia (Me), caratterisica "Trasuta di San Fulippu". Manifestazioni religiose, spettacoli e sagre per le vie del centro della Valle del Ghiodaro.                    
 
01 settembre / 03 settembre Capizzi
Festa di Sant’Antonio da Padova a Capizzi - benedizione di vino e formaggio. Tradizionale "Cavalcata" della Confraternita.                             
 
07 settembre / 09 settembre Giardini Naxos
Festa di Maria Raccomandata patrona di Giardini Naxos (Me). "A Scinnuta" del simulacro dal'altare e la processione per le vie del paese.      
 
07 settembre / 08 settembre Mistretta
Festa della Madonna della Luce a Mistretta (Me). Una coppia di Guerrieri Giganti "Cronos" e "Mitia" seguono la statua della Madonna trasportata per le vie della città.                                                                   
 
07 settembre / 09 settembre Santa Lucia del Mela
Rassegna del Cavallo Indigeno siciliano e Sagra del Maiorchino e della Ricotta fresca e dell'asino ragusano a Santa Lucia del Mela (Me). Sfilata equestre, sagra del Maiorchino, degustazioni di prodotti tipici e mostra mercato.
 
09 settembre Montalbano Elicona
La "Festa del Ficodindia" a Braidi di Montalbano Elicona (Me), offre la possibilità di degustare il frutto sotto forma di specialità derivate come la granita, il gelato, i dolci, la mostarda.                                      
 
11 settembre / 30 settembre Santa Lucia del Mela
Mamertino Vineyard Tour 2012, evento dedicato alla promozione e valorizzazione di uno dei tre vini storicamente più antichi del mondo, il vino dell'imperatore Giulio Cesare.                                                 
 
15 settembre / 30 settembre Villafranca Tirrena
Settembre al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena (Me). Serie di eventi e manifestazioni. Rassegne, collettive di arte e pittura, stand di artiginato e prodotti tipici locali.                                                              
 
17 settembre / 23 settembre Giardini Naxos
Naxoslegge - Festival delle narrazioni, della lettura e del libro a Giardini Naxos (Me).                                                                         
 
24 settembre / 26 settembre Lipari
Sagra del Pesce a Lipari - Festeggiamenti in onore dei santi Cosma e Damiano e tradizionale Sagra del Pesce a Marinacorta di Lipari (Me).     
 
30 settembre Barcellona Pozzo di Gotto
Festa della Vendemmia al ParcoMuseo Jalari, Barcellona Pozzo di Gotto (Me), un “Viaggio alla riscoperta delle tradizioni e dei sapori perduti”.   
 
Seconda domenica settembre  Casalvecchio Siculo
Festeggiamenti in onore del patrono Sant'Onofrio Anacoreta a Casalvecchio Siculo (Me). Tradizionale manifestazione “U Camiddu".              
 
Seconda domenica di Settembre  Brolo
Festa del Fuoco o "Luminaria del Lacco", in onore della patrona Madonna Addolorata a Brolo. Ardenti mongolfiere che volano in cielo, nella notte stellata, in segno di devozione alla Madonna.                            
 
Ultima domenica di Settembre Roccalumera
Festa dei Santi Cosma e Damiano a Sciglio di Roccalumera (Me). Dalle prime ore del mattino il paese pullula di pellegrini, in serata si svolge la processione.                                                                        
 
Ultima settimana di Settembre Mojo Alcantara
Fiera del bestiame e Festa del Santissimo Crocifisso a Mojo Alcantara.   
 
Secondo sabato di settembre Ali' Superiore
Il secondo sabato di settembre hanno inizio le celebrazioni in onore di Santa Maria del Bosco, detta così per via della chiesetta sita nel territorio di Alì, circondata da un grande castagneto.                                       
 
05 ottobre / 07 ottobre Motta Camastra
Sagra della Noce a Motta Camastra (Me). Spettacoli folkloristici e degustazioni di vari prodotti tipici.                                          
 
06 ottobre Novara di Sicilia
Festa della Nocciola a Novara di Sicilia (Me), avviata per ridare valore alla preziosa storia di questi  posti e per l’attività tipica  del Popolo Novarese: la raccolta delle Nocciole.                                                          
 
07 ottobre / 28 ottobre Floresta
Ottobrando a Floresta - (Me). Carrellate di sagre di prodotti tipici tutte le domeniche di ottobre, arte, cultura e spettacoli.                       
 
19 ottobre / 21 ottobre Cesaro'
Tradizionale sagra del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi a Cesarò (Me), uno degli eventi più attesi nel comune all'insegna dei sapori genuini.            
 
20 ottobre / 21 ottobre San Fratello
Rassegna-Mosta Mercato-Concorso Cavallo Sanfratellano 2012 a San Fratello (Me). Manifestazione zootecnica che offre la possibilità di ammirare bellissimi esemplari di razza.                                                  
 
20 ottobre / 21 ottobre Antillo
Sagra della Castagna ad Antillo (Me) centro della parte più profonda della vallata dell’Agrò.                                                                   
 
21 ottobre Caronia
Porcelli e Porcini 2012 a Caronia (Me). Sagra dedicata al suino nero, ai funghi porcini e alla gastronomia dei Nebrodi.                           
 
21 ottobre Montagnareale
A Montagnareale (Me), tradizionale appuntamento con la 38°edizione della Sagra della Castagna. Degustazioni e spettacoli, escursioni attraverso i sentieri naturalistici di Montagnareale.                                     
 
27 ottobre  Ucria
Mostra e Sagra dei Funghi ad Ucria.-                                       
 
ottobre  Castelmola
Sagra della Mostarda e del mosto a Castelmola (Me). Una buona occasione per visitare lo splendido borgo, per gustare una porzione di mostarda e sorseggiare un buon bicchiere di mosto.                                  
 
ottobre  novembre Tusa
Sagra delle Castagne a Tusa (Me). Distribuzione di castagne cotte in varo modi ed altri prodotti tipici.                                                    
 
04 novembre / 04 novembre Santa Lucia del Mela
NovemBeer Fest "Festa della Birra" al  Parco Urbano di Santa Lucia del Mela (Me). Degustazioni, musica dal vivo, artigianato.                       
 
04 novembre / 25 novembre Brolo
Tutte le domeniche di novembre degustazione di prodotti genuini e liscio dal vivo. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Carristi Carnevale Brolese. 
 
05 novembre / 06 novembre Mongiuffi Melia
Festa del patrono San Leonardo di Noblac Abate ed eremita a Mongiuffi Melia (Me). Caratteristica benedizione e distribuzione delle "Cuddure".   
 
08 novembre / 11 novembre Spadafora
Festeggiamenti in onore di San Martino a Spadafora. "Sapori e Tradizioni", degustazione di prodotti tipici locali e corteo storico.                 
 
09 novembre / 10 novembre Milazzo
Notti bianche di San Martino a Milazzo - Quest’anno soffia un vento caldo di iniziative nell’estate di San Martino, gli istituti scolastici milazzesi sono alle prese con l’organizzazione delle notti bianche al Castello di Milazzo.
 
09 novembre / 11 novembre Mongiuffi Melia
San Martino Odori e Sapori della Valle del Ghiodaro a Mongiuffi Melia - Mostra mercato, degustazione dei prodotti tipic, artigianato siciliano. Tradizioni e sapori di Sicilia.                                                   
 
10 novembre / 10 novembre Rometta San Martino Gimellese - Festeggiamenti di San Martino a Gimello, piccolo borgo romettese. Sagra con pane casereccio, salsiccia, caldarroste e buon vino novello.   
 
 10 novembre / 11 novembre Castell'Umberto
Palio di San Martino a Castell'Umberto (Me). Giochi, spettacoli, degustazione, arte ed artigianato, dall'alba al tramonto tra odori e sapori.            
 
11 novembre Frazzano'
"Festeggiando San Martino. Mirtu, Frazzanò, Galati e Lonci sunu li quattru paisi di li funci". Una giornata a contatto con la natura, la cultura e la buona cucina dei Nebrodi.                                                               
 
17 novembre / 18 novembre Monforte San Giorgio
Giro delle botti, cantine, catoj e carretterie - Sagra dei prodotti delle terre di Monforte. Percorso eno-gastronomico e visite guidate al centro storico del borgo medievale.                                                                  
 
17 novembre / 25 novembre Fiumedinisi
Capricci d'Autunno a Fiumedinisi - (Me). Promuovere, valorizzare e commercializzare i prodotti tipici e le risorse agricole e pastorali del territorio.                                                                            
17 novembre / 18 novembre San Salvatore di Fitalia
Sagra della Castagna a San Salvatore di Fitalia - (Me). Mostra mercato dei prodotti tipici fitalesi e dei Nebrodi.                                         
 
24 novembre / 25 novembre Rodi Milici
Fiera mercato d'autunno tutto Made in Sicily a Rodì Milici (Me). Artisti, artigiani, aziende agricole d'eccellenza, produttori di prodotti tipici siciliani - Sagra del Maiale.                                                                  
 
26 novembre / 02 dicembre Ficarra
"GirOlio 2012" - Tappa siciliana a Ficarra e Sant'Angelo di Brolo. Ricco il programma di eventi della manifestazione che celebra l'olio nuovo e il paesaggio olivicolo.                                                               
 
Novembre Tusa
Tusa a Porte Aperte Profumi d'Autunno - tra Storia, Arte e Sapori. Manifestazione culturale e gastronomica all'insegna dei prodotti tipici della Valle dell'Halaesa.                                                                 
 
01 dicembre / 06 gennaio Taormina
Una Cometa su Taormina il Mercatino Enogastronomico, del regalo e dell'addobbo natalizio nella splendida cornice di Piazza Carmine.  
 
01 dicembre / 02 dicembre Antillo
Sagra del Maiale e del Cinghiale ad Antillo (Me), suggestivo centro della parte più profonda della vallata dell’Agrò.  Mostra mercato di Prodotti tipici e prodotti dell’artigianato locale.                                                
 
05 dicembre / 06 dicembre Villafranca Tirrena
U “Bamparizzu i San Nicola”, tradizionale festa in onore del patrono San Nicola di Bari a Villafranca Tirrena (Me).                                   
 
06 dicembre  Gualtieri Sicamino
Festa in onore del patrono San Nicola di Bari a Gualtieri Sicaminò (Me), tradizionale "Nocciolata".                                                       
 
07 dicembre / 09 dicembre Barcellona Pozzo di Gotto
Fiera Mediterranea del Biologico a Barcellona Pozzo di Gotto - "Direzione Bio", presso il Palacultura "B. Cattafi" di Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Ticità territoriali regionali, prodotti biologici, naturali o a Km zero. 
 
07 dicembre / 09 dicembre Messina
MeMo Rassegna modellistica dello Stretto a Messina - la più importante mostra di Modellismo del Centro-Sud d'Italia. Alla rassegna sarà possibile ammirare le migliori realizzazioni in campo modellistico ferroviario, aeronautico, militare, navale.                                                 
 
08 dicembre / 06 gennaio Messina
Natale a Messina. Mostre, eventi, manifestazioni, concerti. Chiesa di San Francesco all’Immacolata, Festa di Maria SS. Immacolata e Processione notturna del Bambin Gesù, la notte di Natale.                           
 
08 dicembre / 06 gennaio Messina
A Camaro Superiore, il Mercatino “Profumi di Natale”.  Una festa per tutti e 5 i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda 
 
08 dicembre / 05 gennaio Longi
Natale a Longi e Sagra del Suino Nero - Ricorrenza del Santo Natale a Longi, comune in provincia di Messina. Dalla celebrezione dell'Immacolata Concezione, l'8 dicembre, alla tradizionale Sagra del Suino nero, il 5 gennaio. 
 
15 dicembre / 06 gennaio Messina
Mostra di Arte Presepiale a Messina - presso i chiostri del Palazzo Arcivescovile. Esposizione di presepi, diorami e sculture.            
 
16 dicembre  Barcellona Pozzo di Gotto
Festa dell'Arancia al Parco Museo Jalari nel perido natalizio, momento in cui la Sicilia è una terra inebriante di odori.                                   
 
19 dicembre / 23 dicembre Messina
Mercatino di Natale di Messina -. Tipicità la Mostra mercato delle produzioni artigianali e casearie di qualità, delle cantine siciliane, dei mestieri d’arte e della creatività.                                                                     
 
19 dicembre / 06 gennaio Barcellona Pozzo di Gotto
Mercatino di Natale a Barcellona Pozzo di Gotto - Tipicità la Mostra mercato delle produzioni artigianali e casearie di qualità, delle cantine siciliane, dei mestieri d’arte e della creatività.                                             
 
20 dicembre / 06 gennaio Taormina
CioccolArt Sicily a Taormina -A Taormina, in uno degli scenari più suggestivi d’Italia, un nuovo appuntamento che unisce arte, cultura ed enogastronomia: CioccolArt Sicily, mostra dedicata interamente al cioccolato.                                                                           
 
22 dicembre / 06 gennaio Novara di Sicilia
Mercatino di Natale a Novara di Sicilia nel borgo medievale di Novara di Sicilia (Me). Degustazione ed esposizione prodotti tipici del luogo a di marchio DE.CO.                                                                    
 
24 dicembre / 06 gennaio Lipari
Natale a Lipari, Isole Eolie (Me). "Presepe del Mare" nella Chiesetta delle Anime del Purgatorio in Marinacorta. Il 26 dicembre Presepe vivente nella salita del Castello.                                                    
 
24 dicembre / 06 gennaio Novara di Sicilia
Presepe vivente di Novara di Sicilia - Le porte spalancate delle case e delle botteghe, agli angoli delle strade, fra le vie del borgo di Novara di Sicilia, si aprono scenari che raccontano la Natività.                                
 
25 dicembre / 06 gennaio Castelmola
Natale a Castelmola - "Presepi nel Borgo", medievale di Castelmola (Me). Esposizioni di presepi nelle contrade e nelle vie del paese, rappresentazioni di antichi mestieri, degustazioni prodotti tipici.                         
 
25 dicembre / 06 gennaio Castanea delle Furie
Presepe Vivente tra i più suggestivi della Sicilia, a Castanea delle Furie (Me). Fra i vicoli e le vanedde dell'antico casale ritroviamo l'atmosfera di un "Villaggio bethlemmiano" vivente.                                           
 
25 dicembre / 06 gennaio Santa Lucia del Mela
Il "Presepe Vivente luciese", vera e propria rappresentanza teatrale che consente al visitatore, avvolto dai profumi, dalle litanie, dai rumori, dalle musiche, di immegersi nella realtà della stessa rappresentazione.&a      
 
26 dicembre / 06 gennaio Falcone
Natale a Falcone con il Presepe vivente e Mercatino di Natale nel Borgo antico di Belvedere, frazione di Falcone (Me).                           
 
26 dicembre / 01 gennaio Montalbano Elicona
Una tradizione che si rinnova ormai da anni, a Montalbano Elicona (Me), il più bel Presepe vivente di tutta la Sicilia, ambientato nel dedalo di vicoli dell'antico Quartiere Serro.                                                     
 
26 dicembre / 13 gennaio Taormina
Presepe Vivente a Trappitello di Taormina - (Me), tradizionale e suggestiva scena della natività nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù - SantaVenera.            
 
28 dicembre Mistretta
Presepe vivente di Mistretta - Lungo le vie dell'antico quartiere di San Nicola di Mistretta, "U Viaggiu Dulurusu". Rappresentazione itinerante riguardante il mistero della nascita di Gesù.                                                 
 
30 dicembre / 06 gennaio Casalvecchio Siculo
Natale a Casalvecchio Siculo - Presepe vivente nel centro storico del Borgo collinare di Casalvecchio Siculo, degustazioni gastronomiche.      
 
dicembre  Santa Lucia del Mela
Festival del Vino Mamertino Doc e dei prodotti di qualità - Sagra del Mamertino DOC a Santa Lucia del Mela (Me).Una giornata dedicate all’enogastronomia locale di qualità e ai vini certificati del territorio in cui degustazioni e visite guidate faranno da cornice al festival..        
 
dicembre  gennaio Forza D'Agro
Presepe Vivente ai piedi del Castello per le vie dell'Antico Borgo Medievale di Forza d'Agrò (Me). La stella cometa, guida i visitatori alla grotta, così come avvenne per i re magi nella notte di 2000 anni fa.                     

 

vai a capo
Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Marzo 2013 15:11
 

Att.Toto Mirabile


bottom