top
logo

Chi è online

 38 visitatori online

Archivio Museo


Festino di San Giuseppe PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Giovedì 15 Marzo 2012 09:22
FESTINO DI SAN GIUSEPPE:
Le 100 pietanze degli altari
altare.jpg - 22.71 Kb

Ogni anno il 19 marzo viene celebrato il rito  cristiano  in  onore  di  San  Giuseppe,  legato  alla  tradizione  dei  “Pani lavorati  artisticamente”  per  costruire  altari  votivi  ed  il  banchetto  del pranzo di San Giuseppe,come voto e ringraziamento della grazia ricevuta. Il  momento  più  forte  dei  festeggiamenti  in  onore  di  San  Giuseppe  è  il pranzo  offerto  dalle  famiglie  devote  ai  tre  personaggi:  Gesù,  Giuseppe, Maria. La tavola viene preparata su un palchetto esterno alla chiesa, che viene  addobbato  con  palme,  pani  di  San  Giuseppe,  arance,  limoni  che fanno da coreografia ai santi che siedono per essere serviti, in un pranzo fatto di assaggi di 100 e più pietanze. Un cerimoniere annuncia in versi siciliani le pietanze che via via vengono servite, mentre allietano il sacro rito musiche di chitarre, fisarmonica e   mandolino. I personaggi della Sacra Famiglia vengono serviti a tavola da fedeli devoti e l’arrivo di ogni pietanza è annunciata dal grido: “Viva Gesù, Giuseppe e Maria”.(Organizzata dal Comitato S. Giuseppe)

vai a capo
Ultimo aggiornamento Giovedì 15 Marzo 2012 09:37
 

Att.Toto Mirabile


bottom