top
logo

Chi è online

 20 visitatori online

Archivio Museo


M° Giorgio Magnato PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Giovedì 01 Ottobre 2020 19:37

(Premio Arco della Cultura Lilybetana)

M° GIORGIO MAGNATO

BREVE CURRICULUM

Giorgio Magnato, attore e regista di prosa, è nato a Giulianova (TE). Nella sua sessantennale attività, ha istituito e diretto diverse compagnie teatrali, ultima delle quali la “Compagnia D’Arte Drammatica Lilybaeum” e, con esse, ha partecipato a 7 festivals teatrali vincendoli tutti e classificandosi sempre migliore attore, come nel 1983, allorquando gli fu assegnato il premio “Angelo Musco” come migliore attore siciliano. Ha tenuto e tiene corsi di dizione, recitazione, storia del teatro, presso Scuole pubbliche e private.  Ha messo in scena, oltre quasi tutto il repertorio siciliano di cui fanno parte opere come:

Fiat Voluntas Dei di Macrì - l’Aria del Continente - Scuru – Il Marchese di Ruvolito di Martoglio – L’Eredità dello Zio Buon’anima – Gatta ci cova di Giusti – etc …

Anche opere in Lingua quali: Otello - Amleto – Giulio Cesare di ShaKespeare – Il Berretto a Sonagli – Pensaci Giacomino – L’Uomo, La Bestia e la Virtù – La Patente – L’uomo dal fiore in bocca di Pirandello – Caligola di Camus – Sacco e Vanzetti di Roli e Vincenzoni – Uno sguardo dal Ponte di Miller – Processo e morte di Socrate, dai dialoghi di Platone, etc… Ha allestito recitals in lingua e dialetto di autori italiani e stranieri, antichi e moderni.

Ha effettuato tournée in U.S.A., Brasile, Argentina, Messico, Australia, Venezuela, Perù, Egitto, Cina, Russia, Austria, Hong Kong, Canada, ottenendo sempre e ovunque grandi consensi di critica e pubblico.

Nel 1992, i Presidenti Scalfaro e Andreotti gli hanno conferito l’onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana per meriti artistici. Vanta esperienza cinematografica, televisiva e di doppiaggio.

Ha preso parte a films di Lizzani, Albanese, Battiato, Magni, Tavarelli etc…La Pro-Loco di Marsala gli ha attribuito l’attestato di Cittadino Benemerito.

Dal ROTARY di Salemi è stato nominato Socio Onorario ed insignito dell’Onorificenza “Paul Harris Fellow”, la più alta, per meriti artistico-filantropici.

Gli è stato conferito, altresì, il “Premio Salvatore Cottone” per il Teatro dall’A.I.C.S. Regionale.

Sempre per il Teatro, dall’Amministrazione Trapanese gli è stato attribuito il “Premio Nunzio Nasi”.

Dal 2019 gode i privilegi della Legge Battelli riconosciutigli dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri quale artista italiano Illustre.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Ottobre 2020 19:42
 

Att.Toto Mirabile


bottom