top
logo

Chi è online

 39 visitatori online

Archivio Museo


Pasta e ceci PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Domenica 18 Marzo 2012 08:44
Desiderando la Pasqua
18 marzo 2012
FESTINO DI SAN GIUSEPPE:
Le 100 pietanze degli altari
Pasta con i ceci
pasta e ceci.jpg - 32.91 Kb
Per cucinare un buon piatto di pasta con i ceci prima occorreva andare dalla “Ngrasciata” un vecchio ristorante alla periferia di Palermo e farsi spiegare come riuscire ad ottenere questo piatto tanto richiesto.
La ricetta non si seppe mai, però, lei sempre accennava a qualcosa e, così, scrissi degli appunti che poi risultarono fattibili.
Mettere i ceci secchi ad ammollare in acqua già la sera prima.
L’indomani, bollire i ceci in acqua salata abbondante.
Nel frattempo, in un bel tegame di coccio, rosolare con poco olio della pancetta tagliata a dadini, con una foglia di salvia, un mazzetto di foglie di rosmarino, due cipolline fresca tritata, un peperoncino a pezzetti.
Quasi a fine cottura dei ceci, calarvi anche la pasta, i ditali possibilmente quelli grossi, e, quando la pasta è al dente, spegnere il fuoco, togliere un po’ d’acqua di cottura se dovesse risultare eccessiva e condire con il soffritto del tegame.
Alla fine potete anche aggiungere altro peperoncino se volete.
vai a capo
Ultimo aggiornamento Domenica 18 Marzo 2012 08:51
 

Att.Toto Mirabile


bottom