top
logo

Chi è online

 44 visitatori online

Archivio Museo


Raccolta delle olive PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Lunedì 29 Novembre 2010 17:30

raccolta olive.bmp - 569.60 Kb

Un’altra importante raccolta era quelle delle olive, la quale si effettuava quando le stesse avevano raggiunto una grandezza e una maturazione giusta, affinché l’olio ricavato non contenesse molta acidità.La raccolta delle olive veniva eseguita dai contadini in due modi a seconda del prodotto che si voleva ottenere. Le olive da pasto, cioè quelle che venivano conservate in salamoia o salate, sia le verdi che le nere venivano raccolte manualmente per evitare di fare ammaccature al frutto che ne avrebbe rovinato l’aspetto esteriore. Mentre, quelle da olio venivano raccolte mediante abbacchiatura, cioè si battevano i rami degli alberi di ulivo  con delle canne e così le olive distaccandosi dai rami cadevano su i teli stesi a terra. Successivamente venivano messe dentro a delle ceste e portate all’oleificio, dove venivano macinate. Il frantoio era un grosso recipiente di pietra dove all’interno c’erano una o due ruote di pietra che giravano attraverso un asse di legno che veniva azionato dalla forza trainante di un asino o di un mulo. Occorre dire che, sia l’asino che il mulo venivano bendati, altrimenti, a furia di girare   attorno al frantoio, finivano per infuriarsi e non  facevano girare più le macine. Infine avveniva la separazione dell’olio dall’acqua per un fattore fisico. L’olio essendo più leggero dall’acqua, affiorava nella parte superiore del contenitore e così veniva prelevato e messo da parte. Oggi la raccolta delle olive avviene diversamente, anche se in alcune zone di montagna si è mantenuta la vecchia tradizione. Oggi la raccolta avviene con delle macchine agricole speciali, le quali in poco tempo raccolgono le olive, le separano dalle foglie, le insaccano e le caricano sui camion.  

Oggetti esposti: Canne, scale di legno, saccute, ecc.

 

 

vai a capo
Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Novembre 2010 17:35
 

Att.Toto Mirabile


bottom