top
logo

Chi è online

 44 visitatori online

Archivio Museo


Oddo Giuseppe PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Venerdì 14 Novembre 2014 23:17
Oddo Giuseppe - CURRICULUM
oddo pippo.jpg - 23.37 Kb
 
Giuseppe Oddo nato a Villafrati il 06.03.1940 e residente a Palermo in Via Buzzanca 34/b - tel.091204218 - E-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Legge.
Riconoscimenti:
Premio della cultura (Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1990)
1° Premio Mondello ’90 per il libro edito (XI Estate Mondellana)
1° Premio Letterario Nazionale “Cuore di Sicilia” per il romanzo inedito (Medaglia del Presidente della Repubblica, Caltanissetta, 1999). Già Presidente dell’Ente Teatro Baglio di Villafrati.
Giuseppe Oddo Dirigente di Turismo Verde nazionale, ha insegnato Cultura del territorio (terza area) all’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Partinico. Ha pubblicato: Lo sviluppo incompiuto. Storia di un comune agricolo della Sicilia Occidentale. Villafrati 1596-1960 (Palermo, 1986); Il blasone perduto. Gloria e declino della città di Modica (Palermo, 1988); Pensione Colabra (Palermo, 1990); Manuale di Agriturismo. L’ospitalità rurale tra storia e progetto (Palermo, 1993-1995); Storie silenziose e quasi dimenticate di Sicilia (Palermo, 2003); La Bibbia e la sacralità del pane (Palermo, 2004); Tra il feudo e la cava: Salvatore Carnevale e la barbarie mafiosa, (Palermo 2005); L’utopia della libertà. Francesco Bentivegna barone popolare, Palermo 2006; La memoria smarrita. Antonietta Profita dal feudo alla zolfara, Palermo 2009; Il miraggio della terra. Risorgimento e masse contadine in Sicilia, 1767-1860, Palermo 2010; Il miraggio della terra nella Sicilia post-risorgimentale, 1861-1894, Palermo 2013. Ha curato la pubblicazione di Movimento contadino e questione agraria. I dieci anni della Confederazione Italiana Agricoltori di Caltanissetta 1977-1987 (Monreale, 1988). Ha coordinato una ricerca antropologica per conto dell’Associazione contro la Droga di Partinico, i cui risultati sono stati pubblicati nel volume Potamos. Trasformazioni e permanenze culturali nella Valle dello Jato (Palermo, 1994). Ha redatto i testi della guida Itinerari rurali di Sicilia (Palermo, 1996), presente anche in internet (www.raisi.it/villglob), oltre che in italiano, anche in tedesco, inglese e francese. È inoltre autore dei saggi: I Fasci dei lavoratori nel Villafratese in AA. VV. I Fasci dei Lavoratori e la crisi italiana di fine secolo, a cura di P. Manali (Caltanissetta, 1995). Le risorse rurali della Sicilia in Regione Siciliana, Sicilia rurale, potenzialità e realtà agrituristiche (Palermo, 2001); La grazia di Dio: il pane tra storia e folklore in Consorzio “Gian Pietro Ballatore”, Atlante del Pane di Sicilia (Palermo, 2001); Insediamenti rurali in Sicilia in Regione Siciliana, Bagli e masserie di Sicilia (Sciacca, 2001); Aspetti culturali degli itinerari rurali di Sicilia in Regione Siciliana, Itinerari Naturalistici e Paesaggistici della Sicilia (Sciacca, 2001); La mobilità sociale in un centro di nuova fondazione. Il caso di Villafrati in AA.VV., Congregar gente. Santa Maria dell'Ogliastro e le città di nuova fondazione nella Sicilia moderna. (Atti del Convegno di Studi del 29 ottobre 2000), a cura di S. Lombino, Bolognetta 2002, pp. 147-164; Portella della Ginestra: una strage che non ha fermato la storia in «Humus» Roma, anno I, n. 5, pp. 71- 75; Protagonismo femminile e lotte agrarie in terra di mafia in Comune di Roccapalumba – Regione Siciliana, Associazionismo e alleanze contadine a Roccapalumba (Atti del convegno, Roccapalumba 17 dicembre 2005), San Giovanni Gemini s. d. (ma 2006); Villafrati e Cefalà: licenze del Seicento e casali del Settecento, in L’isola ricercata inchieste sui centri minori della Sicilia secoli XVI-XVIII (Atti del Convegno di studi, Campofiorito, 12-13 aprile 2003), a cura di Antonio Giuseppe Marchese, Palermo 2008, pp. 95-112.

 

 

vai a capo
Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre 2014 23:22
 

Att.Toto Mirabile


bottom