top
logo

Chi è online

 44 visitatori online

Archivio Museo


Portaro Antonino PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Domenica 13 Novembre 2016 11:29

PORTARO ANTONINO

 

BIOGRAFIA  ANTONINO  PORTARO

Antonino Portaro, nato a Malvagna (Messina ), risiede a Roma. Funzionario Dirigente del Ministero Economia e Finanze, per il quale ha svolto anche incarichi di Revisore dei conti presso Enti Pubblici; attualmente, svolge  funzioni di Giudice tributario. Laureato in Economia  e  Commercio presso l’Università di Catania, ha conseguito la seconda laurea in lettere, con indirizzo (Storia dell’arte e Archeologia) presso l’Università “ La Sapienza” di Roma e le seguenti specializzazioni: a) Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista; b) Abilitazione all’insegnamento di discipline tecniche commerciali e aziendali; c) Abilitazione all’insegnamento di discipline giuridiche ed economiche; d)Abilitazione all’insegnamento di geografia economica; e) Abilitazione di Guida turistica e Accompagnatore turistico per  Roma e Provincia. Onorificenze: Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, iscritto nell’Elenco di Commendatori Naz.n 175512 Serie I; Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana;Cavaliere di Malta dell’Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme; Presidente dell’Associazione cultura A.R.C.A. di Roma e dell’Ass.Cult.” Cuba bizantina”di Malvagna. Fa, inoltre, parte della Galleria d’Arte “ Il Leone” di Roma in cui svolge attività di critico d’arte per le mostre di pittura e scultura e conferenze culturali. E’ componente, anche, di altre Associazioni culturali come l’Accademia “ Dante Alighieri” di Roma ; Accademia dei Lincei di Roma, nonché dell’Accademia internazionale “ Il Convivio” di Castiglione di Sicilia.

Volumi editi: - Malvagna Storia, arte e tradizioni di un paese siciliano” Vincenzo Ursini Editore- Catanzaro  -1986. - Mandorli in fiore “ poesie in vernacolo siciliano Vincenzo Ursini Editore-- Catanzaro - 1988 . -Manuale pratico controllo conti giudiziali nelle Ragionerie Regionale e Provinciali dello Stato, Vicenzo Ursini Editore, Catanzaro, 1995 ( Recensito dal Ragioniere Generale Dott. Andrea Monorchio. - La Moschea di Roma, Vincenzo Ursini Editore - Catanzaro-1996. -Malvagna e i paesi della valle dell’Alcantara ( Storia, Arte e Tradizioni) Vincenzo Ursini Editore – Catanzaro -1999. - La Cuba ( Trichora bizantina) di  Malvagna, Vincenzo Ursini  Editore – Catanzaro 2006. -Malvagna ieri e oggi- Immagini a confronto. Un suggestivo viaggio a ritroso nel tempo attraverso le foto d’epoca. Vincenzo Ursini  Editore – Catanzaro 2010. -Randazzo ieri e oggi- Immagini a confronto. Un suggestivo viaggio a ritroso nel tempo attraverso le foto d’epoca.   Euroselect – Roma  2014. -Taormina  ieri e oggi- Immagini a confronto. Un suggestivo viaggio a ritroso nel tempo attraverso le foto d’epoca.  Edizioni Convivio – Castiglione di Sicilia ( Catania) 2016.

Altre pubblicazioni interne al Ministero dell’economia e finanze hanno riguardato: Il controllo di gestione; L’Equo indennizzo del personale civile e militare dello Stato; Il Controllo successivo degli Uffici centrali del Bilancio della Ragioneria Generale dello Stato. Il controllo interno nella Pubblica Amministrazione.

Come poeta in lingua e dialetto, ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo importanti riconoscimenti, tra i quali: Premio Città di Valletta a Malta ;Premio Città a Catanzaro; Premio Nino Martoglio a Catania ; Gran Premio Città di Roma; Premio Internazionale San Valentino a Terni; Premio Donna” a Roma; Premio “Otima” di Milano” a Milano . Premio Jacopone da Todi a Todi ( Perugia).

E’ presente in molte Antologie ed è stato citato e recensito da importanti quotidiani e riviste: La Gazzetta del Sud di Messina; Il Corriere di Roma; Il Tempo di Roma; Il Giornale di Sicilia di Palermo ;L’Avvenire; Times di La Valletta ( Malta); Il Convivio. Gazzettino on line.; Voce romana.

vai a capo
Ultimo aggiornamento Domenica 13 Novembre 2016 19:02
 

Att.Toto Mirabile


bottom