top
logo

Chi è online

 18 visitatori online

Archivio Museo


Franco Gambino PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Giovedì 25 Novembre 2010 17:58

 

FRANCO GAMBINO

gambino.jpg - 20.59 Kb

 ‎...i ricordi fanno la ...Storia di un popolo! Se ci fate caso....."ricordi"

come questi ci fanno "capire" il presente per ....poter  "progettare"  

un futuro ... (forse) migliore! ....ma io avrei qualche dubbio....

perché di Uomini come Totò... Mirabile ce ne vorrebbero davvero tanti!

Nella sua "Cultura" c'è questo desiderio di "fermare"  il tempo

e di meditare e riflettere.....come diceva un grande cultore

delle Tradizioni Popolari ....: ...."ferma" ciò che vedi o ascolti .....

perché ogni cosa -non raccolta- ritornerà a...volare nel vento!

Grazie Maestro Mirabile !

e..........(non ti curar di lor... ma guarda - raccogli - e passa)!

 

CURRICULUM

1954/1965 Allievo dei Maestri Carmelo Giacchino e Giovanni Varvaro Fondatori del
famoso complesso (unico allora in Sicilia ) Coro della Conca d'Oro-
Componente del Suddetto Coro nella qualità di solista // danzatore
1966 Sposato con la nipote del Maestro Giovanni Varvaro - Filippa (componente -solista/ballerina- del Coro suddetto ) fonda con i Maestri Ignazio e Luisa Sarlo il Gruppo Folklorico "La Giara" a Palermo-
dal 1967 Si occupa , con la moglie Filippa di ricerche di musica, canti e tradizioni popolari.
1984- Trasferitosi a Marsala fa parte del Coro Lilybetano per pochissimo tempo ;
1985- Fonda il Gruppo folklorico "MARSALA ANTICA" affidando le sue ricerche (Costumi, repertorio di musica, danza e canto ) agli arrangiamenti del M°Michele Chirco ed incidendo con alcuni elementi del suddetto gruppo, per la casa Ricordi di Milano, il LP "AMURI di SICILIA" . Il successo avuto nel Gruppo di Marsala lo ha portato in giro per il mondo (Cosquin Argentina- Tour della Nuova Zelanda- Tour in Canada- Tour in Europa- etc.)
1986 Essendo stato trasferito (per la Sua professione Principale Direttore della Banca di Marsala poi Società di Banche Siciliane)in Provincia di Messina - Fonda assieme ad alcuni ragazzi del luogo il Gruppo Folklorico "SICILIA ANTICA di MANDANICI" con la collaborazione della Sigra Preside Heos Cogliani Lenzo - Con il suddetto gruppo riscuote numerosi successi che lo portano in giro ( Tour Veneto, Tour della Tunisia, Festival delle Arti di Cartagine etc.). Collabora per canti musiche e ricerche con la Prof.ssa Liliana Jaria di Santa Teresa di Riva (docente di lettere e tradizioni popolari presso l'UNiverstà di Catania).
1994 Trasferitosi a Casteldaccia (PA) fonda il Gruppo Folklorico "I Casteldaccesi e la corte del Duca" -riscuotendo numerosi successi che lo portano in Tour in America e alla festa di Little Italy a San Diego in California
1998 Rientrato per quiescenza a Marsala fonda il Gruppo Folklorico di Mozia , branca dell'Associazione da Lui e Filippa fondata che -in segno di gratitudine e riconoscenza - porta il nome dello Zio -noto pittore futurista e come detto sopra Maestro del Folklore- "Giovanni Varvaro".
Con il gruppo folklorico ad oggi ha riscosso i soliti successi che lo hanno portanto in giro in Italia ed all'estero (Festival Mondial de France -Voiron- Incontri internazionali del Folklore d'Abruzzo etc.) e collaboratore della Rai per molte iniziative tra le quali Linea Blu da Mozia-
La sua "missione" unitamente alla moglie Filippa Gambino : ".....Riscoprire, Conservare la memoria del nostro passato, contribuire a farlo conoscere è stato per me e Filippa un impegno che procede attraverso il recupero di tutto ciò che non deve essere dimenticato perchè, come continuamente diciamo ai nostri figli ed a Virginia, ciò che dimentichiamo e non cataloghiamo , si disperde , ritorna a volare nel vento !........ "

vai a capo
Ultimo aggiornamento Sabato 19 Novembre 2011 19:51
 

Att.Toto Mirabile


bottom