top
logo

Chi è online

 45 visitatori online

Archivio Museo


Poesia di nonna Anna PDF Stampa E-mail
Scritto da Totò Mirabile   
Martedì 28 Febbraio 2012 06:53

PER IL LEGGERE IL TESTO SCROLLARE IN BASSO

Dim lights

Pa’ ccattari un paru di causi di
secunna manu
‘nni Vartulu La Turri un  gnornu ivi
'un mi ricordu chi ghivi a ‘ccattari
avia ‘ntocchi e casimirri  fini
a sèntiri lu prezzu è di trimari
Mi dissi: si a lu risparmiu vo’ iri
aiu un paru di causi mei,  vannu dinari
su senza misi e su’ 40 liri,
pi’ 35 ti li vogghiu dari.
Siccumu figghi nn‘avemu un quarteri
avemu sempre còsi d’accattari
30 liri  ti li dugnu, ti cummeni,
pi’ tia su’ persi, tu chi ‘nna fari?
L’indomani mi rivulgiu a so’ muggheri
Angela chi mi dici? Chi hai pinsatu?
Nun mi diri chi ti l’aiu disprizzatu
To’ maritu dinari assai nni voli
A truvatura unn’aiu pigghiatu
Me maritu va e veni di Trapani
a stentu forti  e riesce appena a cucinare…
Per comprare  un paio di pantaloni di
seconda mano
Un giorno sono andato da Bartolo La Torre
non mi ricordo cosa andai  (=volevo)   a compare
aveva scampoli e maglioni di cachemire fino
a sentire il prezzo è da tremare
Mi disse : se al risparmio vuoi andare
ho un paio di pantaloni miei: valgono denari
Non sono stati mai usati e  costano 40 lire
te li voglio dare per 35
Siccome figli ne abbiamo un quartiere
abbiamo sempre da comprare,
30 lire ti dò, ti conviene;
per te sono persi ( i pantaloni), cosa ne devi fare?
L’indomani mi sono rivolto a sua moglie;
Angela che mi dici? Che hai pensato?
Non mi dire che te li ho disprezzati
tuo marito  assai ne chiede:
non ho trovato la truvatura ( un tesoretto)
Mio marito va e viene da Trapani
a stento forte riesce appena a portar da cucinare…
vai a capo
Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Febbraio 2012 19:56
 

Att.Toto Mirabile


bottom